Portogallo a caccia di business in Lombardia

La Prealpina - 22/03/2017

Portogallo a cacia di affari in Lombardia. Confindustria Lombardia ieri ha incontrato una delegazione istituzionale e imprenditoriale del Paese. A capo della delegazione il Segretario di Stato per l’Industria portoghese Joao Vasconcelos e Antonio Saraiva, Presidente di CIP – Confederacao industria Portugal, la Confindustria portoghese.

La missione si è aperta con un confronto tra la delegazione e il presidente di Confindustria Lombardia Alberto Ribolla focalizzato sull’incremento delle sinergie e lo scambio di best practice tra i due territori.

«Incontri come questo – ha dichiarato il presidente di Confindustria Lombardia Alberto Ribolla– rappresentano momenti di confronto e scambio fondamentali per lo sviluppo di relazioni di business e per l’internazionalizzazione delle nostre imprese e dei territori. Come previsto dal Piano strategico #Lombardia2030, piano che tanto interesse ha suscitato nei nostri partner portoghesi, la costruzione di relazioni e lo scambio di best practice, ad esempio su Industria 4.0, fanno parte di un processo di internazionalizzazione a 360 gradi non più orientata solo all’export ma bidirezionale e costruttiva. Siamo nel pieno di un cambiamento epocale per il manifatturiero, e condividere esperienze può rappresentare quel valore aggiunto necessario per incrementare la competitività delle imprese» ha concluso Ribolla.

João Vasconcelos, Segretario di Stato dell’Industria per il governo portoghese, ha aggiunto: «La Lombardia è stata sotto il radar portoghese, da quando la nostra economia sta progredendo verso Industria 4.0. Le somiglianze tra le nostre industrie manifatturiere, per lo più composte da Pmi e micro imprese pronte ad abbracciare la digitalizzazione, ci dovrebbe permettere lo scambio di buone pratiche e aumentare la collaborazione, per procedere in questa rivoluzione industriale. Questo è lo scopo principale della nostra visita».

La missione della delegazione portoghese è proseguita con le visite presso gli stabilimenti della Rold Spa di Nerviano, focalizzata sulla Rold Smartfab, un vero e proprio Access Point per l’Industria 4.0, della Goglio Spa di Gallarate e al Como Next Science and Technology Park dove la delegazione ha visitato in particolare tre aziende appartenenti ai settori aerospace, nanotecnologie e illuminazione.

Tra i partecipanti alla delegazione portoghese anche Carla Siqueira, di CIP, Jorge Portugal, Direttore generale di Cotec Portugal, Susana Escaria, capo di Gabinetto de Segretario di Stato per l’Industria portoghese, Elisio Oliveira, consigliere economico.