Porte aperte da domani: 150 stand da scoprire

La Prealpina - 02/09/2016

Ricco programma di eventi alla Fiera di Varese, la cui trentanovesima edizione scalda i motori. Domani, alle 10.30, il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. Da quell’ora, i visitatori (oltre 27mila dodici mesi fa) potranno visitare i 150 stand, moltissimi dei quali a trazione varesina e lombarda, che si occuperanno dei settori più disparati, dall’edilizia all’agroalimentare, dalle nuove tecnologie all’arredamento. Vera novità della Campionaria 2016 è poi il fittissimo calendario di momenti culturali, con il Comune di Varese tra i principali protagonisti: già domani, alle 15 gli amministratori di Palazzo Estense guidati dal sindaco Davide Galimberti presenteranno ai cittadini il progetto di riqualificazione dell’area stazioni, già inviato al Governo pochi giorni fa per la richiesta di finanziamento. Alle 17, invece, tavola rotonda con Marco Caccianiga, Giovanna Mapelli ed Elena Spello sul tema “Avviciniamoci allo sport: dalla scuola primaria all’adolescenza”, un’iniziativa pensata dal Comune in collaborazione con il Centro di formazione fisico sportiva. In serata fuochi d’artificio dalle ore 22.30. Sempre domani potrà essere testata un’altra novità della Fiera, ovvero il potenziamento del trasporto pubblico. Da segnalare poi anche un duplice appuntamento promosso domenica dal Comune sul tema “Città dello sport”, alle ore 16 quando interverranno l’assessore Dino De Simone e il segretario generale della Camera di commercio Mauro Temperelli, e quindi sulla “Città dei giardini”, alle ore 17. Il biglietto di ingresso agli spazi espositivi costa 5 euro, ridotto a 4 euro per i residenti in città e per chi si registrerà sul sito web www.fieravarese.it. Entrata gratuita per i bambini sino ai 14 anni, mentre gli over 65 potranno varcare gratis l’ingresso da lunedì a giovedì.