Portare in casa l’aria di un bosco si può

Varesenews - 10/05/2018

Un nuovo traguardo per la casa efficiente: “La salubrità”. È questo il tema dell’incontro che si terrà venerdì 11 maggio alle Ville Ponti di Varese con inizio alle 13 e 30. La partecipazione è gratuita, l’iscrizione obbligatoria www.goo.gl/rMxJkE. Interverrà il dott. Alessandro Borgini.

Il problema dell’inquinamento non si può “chiudere” fuori dalla porta di casa. L’inquinamento indoor può essere causato dalle sostanze rilasciate da materiali costruttivi, mobili, pitture, prodotti per la pulizia, solo per fare alcuni esempi. Dietro al basso prezzo di una costruzione o di un oggetto possono celarsi materiali scadenti, in grado di rilasciare sostanze dannose per la salute.
Portare in casa l’aria di un bosco si può: è una questione di scelte progettuali e costruttive.
CQ – Costruire in Qualità organizza un evento dedicato alla salubrità indoor: danni sulla salute e soluzioni.
Il programma prevede:

ore 13:30 registrazione

ore 14:00 Davide Galimberti – Sindaco di Varese

ore 14:15 Effetti a breve e lungo termine dell’inquinamento sulla salute dei cittadini. Alessandro Borgini – Biologo ISDE Varese (Associazione Italiana Medici per l’Ambiente Varese)

ore 15:15 Parametri di comfort interno: la salute negli edifici Leopoldo Busa – Progettista esperto in qualità dell’aria interna

16:10 pausa

16:40 Case history di un Team formato CQ: salubrità indoor nelle riquali cazioni Giuseppe Mosconi – Responsabile Progetto CQ

17:30 Tavola rotonda e chiusura lavori

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Architetti: il convegno rilascerà n. 4 CFP validi per il triennio 2017/2019. Geometri: il convegno rilascerà n. 2 CFP validi per il triennio 2018/2020. Periti industriali: il convegno rilascerà n. 3 CFP.