Polizia in festa domani alle Ville Ponti

La Prealpina - 10/04/2017

Il programma ricalca quello degli anni scorsi: prima la deposizione di una corona al monumento ai Caduti, poi la cerimonia alle Ville Ponti (foto Archivio). Ma questa edizione della festa della Polizia di Stato, che si terrà domani, avrà due particolarità. L’una, prettamente locale, consiste nel fatto che per Giovanni Pepè si tratta delle prime celebrazioni da questore di Varese: è infatti approdato all’ufficio al primo piano di Palazzo Italia all’inizio dello scorso mese di marzo, subentrando ad Attilio Ingrassia, trasferito a Savona. L’altra, che riguarda tutt’Italia, è relativa alla data scelta per questo appuntamento: con una circolare diramata a settembre, il capo della Polizia Franco Gabrielli ha annunciato che «per conferire maggiore solennità all’evento, si è reso necessario individuare in via permanente, su tutto il territorio nazionale, una data certa. Pertanto, con decreto del signor ministro dell’Interno dell’1 settembre 2016, la cerimonia celebrativa della fondazione della Polizia di Stato è stata fissata il 10 aprile di ogni anno, giorno della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della legge 121 del 1981, recante il “Nuovo ordinamento dell’Amministrazione della Pubblica sicurezza”».

«È con tale legge, infatti – prosegue la nota di Gabrielli – che la Polizia di Stato ha assunto l’attuale veste di “corpo civile militarmente organizzato” per garantire la tutela dello Stato e dei suoi cittadini, prevenire e contrastare tutte le espressioni della criminalità e le turbative all’ordine e alla sicurezza pubblica». A Varese le celebrazioni per il 165esimo anniversario di fondazione della Polizia prevedono alle 9 la deposizione di una corona d’alloro al monumento di piazza Libertà e, a partire dalle 10.30 alle Ville Ponti, la cerimonia, alla presenza delle autorità locali, con la lettura dei messaggi del capo dello Stato, il saluto del questore, un breve momento musicale e la consegna di alcuni riconoscimenti al personale che nel corso dell’anno si è distinto per particolare senso del dovere.