Varese Più luci, musica e iniziative Il Natale pensa in grande

La Prealpina - 16/11/2018

C’erano tutti, ieri mattina nella sede di Confesercenti di via Milano, a presentare il progetto “Varese Xmas Village 2018”, una serie di iniziative che, dal primo dicembre al 6 gennaio, trasformeranno la città in un incantato paese natalizio. Il progetto accenderà il cuore di Varese grazie a Luca Toninandel di La Stube con il supporto di Confesercenti, il patrocinio del Comune, il partenariato di Comunicandoti per la comunicazione e del Gruppo Michelotti per la parte tecnica e il sostegno economico di diversi sponsor pubblici e privati. Fondamentale, per la sicurezza, sarà il potenziamento dei servizi d’ordine preannunciati da Jacopo De Angelis, dirigente della Squadra mobile della Questura. A fare da padroni di casa, il presidente territoriale di Confesercenti Christian Spada e il direttore Rosita De Fino.

«Varese Xmas Village nasce dal desiderio di contribuire al rilancio della nostra città – ha esordito l’organizzatore Luca Toninandel -, favorendo sia il commercio sia i cittadini e puntando allo sviluppo del tessuto economico e sociale». A maggio Toninandel s’era aggiudicato l’avviso pubblico per l’organizzazione di iniziative commerciali e di valorizzazione nel centro cittadino in occasione del periodo natalizio.

«È stato importante partire con largo anticipo nella pubblicazione del bando per il Natale, addirittura a marzo – ha spiegato l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin -. Ciò ha permesso di organizzare articolate iniziative che renderanno il periodo natalizio molto più attrattivo e caratteristico». È stata annunciata una prima suggestiva novità, ovvero la filodiffusione con musica omogenea nelle piazze Carducci, Podestà, Monte Grappa, Giovine Italia e Repubblica e lungo le vie Albuzzi, Griffi e in Galleria Manzoni, dove alcune attività imprenditoriali allestiranno a tema l’area antistante le loro vetrine. In piazza Monte Grappa l’albero, la facciata della Camera di Commercio e la Torre Civica sono stati allestiti con stringhe led di colore bianco freddo flash. L’allestimento dell’albero è avvenuto in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del fuoco. L’accensione è prevista per sabato 24 novembre alle ore 17 e, per l’occasione, gli allievi del liceo musicale “Manzoni” si esibiranno in musiche e canti natalizi. Riempirà la piazza di tenerezza luminosa un orso gigante e sarà presente una pista di pattinaggio con insegnanti di Ada Varese Ghiaccio. Il mercatino, con 24 casette di legno, dalle 10 alle 20 assumerà originale dislocazione e conterà la presenza anche di commercianti di solito in sede fissa. Piazza della Repubblica sarà trasformata nel Villaggio di Babbo Natale con enormi soggetti luminosi e sarà presente anche il beniamino dei bimbi in carne e ossa. Saranno allestiti banchi per lo Street food e una giostrina allegra fattoria. In una casetta di legno saranno presenti, a rotazione, “Il Ponte del Sorriso onlus” e il “Centro di aiuto alla vita onlus”. Altri mercatini in via Donizetti, piazza Giovine Italia e piazza San Giuseppe. Dalle 10.30 alle 18.30, dall’8 al 23 dicembre, si potrà prendere il caratteristico trenino natalizio partendo da piazza Monte Grappa, mentre, per le vie della città, si potranno incontrare gli elfi, gli zampognari e i Re Magi. Tre eventi faranno da cornice all’ampia rassegna natalizia. L’8 dicembre, dalle 10 alle 18 in Salone Estense, sarà presentato “Aspettando il Natale”, a cura delle associazioni “Giochi-Amo” e “Adolescenti d’oggi”, mentre il 22 dicembre si potrà assistere alla pattinata coi Babbi Natale e il 6 gennaio alla “Befana più bella”.