Pedemontana, Sconti alle aziende, la Regione ci sta

La Prealpina - 23/11/2016

«Per spingere gli imprenditori varesini, in modo particolare gli artigiani, ad utilizzare Pedemontana, servono sconti per i titolari di azienda. Anche perché l’autostrada è già stata pagata abbondantemente con i tributi versati da imprese e cittadini». Così tuonò poco più di un mese fa il presidente di Confartigianato Varese, Davide Galli, mettendo sul piatto una richiesta ragionevole, nell’ottica di utilizzare la nuova arteria per decongestionare il traffico e contribuire allo sviluppo economico del territorio. E le sue parole non sono rimaste lettera morta. Anzi. A distanza di qualche settimana l’associazione si ritrova a fianco un potenziale alleato, Regione Lombardia.

Nei giorni scorsi, infatti, il numero uno degli artigiani varesini e il direttore di Confartigianato Varese,Mauro Colombo, hanno ricevuto una lettera firmata da Alessandro Sorte, assessore regionale alle Infrastrutture. E, nero su bianco, c’è una apertura nei confronti della richiesta varesina.

«E’ nostro auspicio – scrive il titolare delle Infrastrutture in Regione – quello di poter a breve vedere incrementate ed estese le agevolazioni esistenti». Certo la procedura non è automatica. Verifiche e approfondimenti sono in corso da parte del concessionario, dal momento che, spiega Sorte, «la possibilità di rivedere tali importi in riduzione è strettamente collegata alla verifica della massimizzazione dei ricavi, potendo stabilire le migliori scontistiche che garantiscano un effettivo incremento dei flussi veicolari rispetto alla situazione odierna». Insomma, lavori in corso. Ed è già un passo avanti importante.

«Noi non possiamo che valutare positivamente questa apertura da parte della Regione – commenta il presidente Galli – . Si apre un confronto in cui ci auguriamo che Regione Lombardia sostenga le ragioni degli imprenditori varesini, anche perché i nostro obiettivi sono chiari: consentire alle aziende di lavorare in condizioni favorevoli e, nello stesso tempo, far sì che Pedemontana possa essere utilizzata secondo le sue reali potenzialità. Un’incompiuta costosa e in parte pagata con i nostri soldi non ripaga e non serve a nessuno».

E’ chiaro che anche Regione Lombardia intende lavorare affinché Pedemontana non resti sotto utilizzata. E’ lo stesso assessore regionale a scriverlo nella sua lettera: «Il tema del pedaggio e del conseguente sottoutilizzo di Pedemontana – mette nero su bianco – rispetto alle previsioni di traffico del progetto approvato, rappresentano un aspetto di grande attenzione per Regione Lombardia». E prosegue: «Se da un lato serve alleggerire il più possibile la viabilità ordinaria e agevolare l’utilizzo della nuova autostrada, dall’altro il concessionario privato deve attuare le politiche tariffarie tali da consentire di ripagare il debito contratto per la costruzione dell’infrastruttura. Pedemontana rappresenta una leva fondamentale per la competitività del tessuto imprenditoriale lombardo».