Pedemontana, Maroni incontra Delrio

La Prealpina - 11/05/2016

Pedemontana: il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni torna a tirare la giacca al ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio. Oggi è in programma un incontro a Roma «per approfondire l’Accordo di programma per la realizzazione del sistema viabilistico pedemontano lombardo». Il governatore lo ha spiegato, a margine della riunione della giunta regionale che si è tenuta l’altro giorno a Varese, dicendo anche che «dobbiamo reperire risorse per qualche miliardo». In realtà il discorso sarebbe anche più ampio e complesso perché nella lista delle opere pubbliche strategiche presentate dal governatore Maroni è stata inserita anche la Varese – Como – Lecco. Mentre, tornando ad Autostrada Pedemontana Lombarda, in questo momento è in programma l’approvazione del bilancio 2015, il primo da quando l’autostrada è stata aperta e, soprattutto, con parziale pagamento del pedaggio che però in realtà non è stato riscosso. Inoltre è in scadenza il mandato del presidente di Autostrada Pedemontana Massimo Sarmi che potrebbe non essere riconfermato né alla guida di Pedemontana e neppure a Serravalle (società che detiene l’80 per cento di Pedemontana).

Il suo successore potrebbe essere il gaviratese Paolo Besozzi, già alla guida di Infrastrutture Lombarde Spa e, ancora, di Concessioni autostradali lombarde. Intanto il tema che sta più a cuore agli utenti resta il pedaggio: dal primo maggio sono entrate in vigore le nuove tariffe scontate per i pendolari, tariffe considerate ancora troppo care soprattutto per la tangenzialina di Varese che a prezzo pieno costa 1,02 euro a passaggio per le auto.