Le linee guida per il ridimensionamento del progetto di Pedemontana in vista del nuovo appalto di gara e lo stralcio della Varesina Bis dal progetto fanno discutere i sindaci del territorio. Dopo l’anticipazione di Prealpina, il sindaco di Gazzada Schianno Cristina Bertuletti commenta: «Sarebbe stato interessante capire la direzione e le indicazioni per i lavori. Pare che non si sia fatto cenno riguardo alla realizzazione dello svincolo di Gazzada di cui si discute da tempo per ragioni di sicurezza». Come aveva già annunciato, il primo cittadino vorrebbe anche che si risolvessero i problemi sul territorio: «Sono passati molti anni ma ci sono criticità che dobbiamo risolvere: ho già fatto presente che sarebbe necessario un incontro a Gazzada con l’assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Terzi, è l’unica che in questo momento può aiutarci. Mentre sul fronte Pedemontana ho sempre sostenuto il progetto riconoscendone l’utilità». Bertuletti fa parte anche del tavolo tecnico di controllo dell’opera come rappresentante dei sindaci della zona, ben conosce le vicende di Pedemontana: «Sulla Varesina Bis, bisogna capire se sia uno stralcio totale o se si farà in futuro. Era un’opera che ha sempre fatto molto discutere, non tutti erano convinti della sua realizzazione, molti la ritenevano inutile». La Varesina Bis non fu realizzata contemporaneamente alla tratta A perché c’erano le criticità legate alle due discariche, quella di Mozzate – Gorla e quella di Gerenzano: serviva più tempo per la preparazione dell’area. La Varesina Bis nel progetto vale 25 milioni di euro e secondo i piani avrebbe dovuto portare traffico all’autostrada Pedemontana. Non fa scalpore che la società Autostrada Pedemontana Lombarda decida di ridimensionare il progetto, poiché i cantieri ormai sono fermi da oltre due anni e mezzo, da quando nell’ottobre 2015 è stata inaugurata la tratta B1 . Si sono poi realizzati piccoli interventi e raccordi, ma di fatto i lavori sono rimasti bloccati a Seveso. Per completare l’opera mancano ancora 44,5 chilometri di autostrada, in questi anni ne sono stati realizzati solo 22,5. Mentre dal territorio un tema che i cittadini aspettano è legato alla gratuità o sconti sul pedaggio, in particolare quello legato alle tangenziali di Como e Varese che l’ex governatore della Lombardia Roberto Maroni aveva annunciato lo scorso anno e che per il momento è congelato.