«L’Oscar al miglior negozio di scarpe con 100 anni di servizio va Calzature Colombo». “theMicam”, la fiera più importante al mondo per quel che riguarda il settore calzaturiero, di scena fino a domani sera nei padiglioni di FieraMilano a Rho, ha voluto premiare un’attività che è stata ed è una vera e propria istituzione a Busto Arsizio. Lo “Shoe Retailers Century Award”, alla cui cerimonia hanno partecipato tra gli altri la neo Miss Italia 2017 Alice Rachele Arlanch e l’ex juventino Alessandro Del Piero, è stato ritirato da Roberto Colombo, tra l’altro vicepresidente nazionale di Federcalzature, in azienda dal 1986. In realtà, siamo dinanzi a un riconoscimento alla carriera per un’azienda a rigorosa conduzione familiare. Si deve infatti tornare indietro nel tempo, per l’esattezza al 1918, quando Luigi Colombo, poi affiancato dal figlio Franco una ventina di anni più tardi, aprì il punto vendita nella centrale piazza San Giovanni. Più tardi, nel ’62 il trasferimento in via Milano, sede dell’attuale negozio, e nel 2000 l’ampliamento dell’attività, con un’attenzione crescente per i segmenti bambino e uomo.
Quella di quest’anno è un’edizione extra-large di “theMicam”, un appuntamento per addetti ai lavori, in cui sono presenti 1.441 aziende, di cui quasi 797 italiane e 644 internazionali che rappresentano più di 30 nazioni diverse, da seguire anche attraverso le “Instagram Stories”. Dopo l’apparizione domenicale del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, ieri era in visita in FieraMilano, dove si stanno svolgendo in contemporanea anche HoMi e Mipel, il sottosegretario allo sviluppo economico Ivan Scalfarotto: «Possiamo dire che la settimana della moda a Milano è cominciata sabato con “Milano XL” ed è la prima occasione nella quale tutta la filiera dell’eleganza e della bellezza italiana vanno in scena nello stesso momento: con la Fiera che è piena di iniziative, con le collezioni che cominciano tra poco, con le tante installazioni in città che celebrano l’arte artigiana». Per poi aggiungere: «Noi siamo l’unico Paese al mondo che ha l’intera filiera dal filo al vestito, dalla pelle appena conciata alla scarpa e alla borsa. Data questa posizione privilegiata, se siamo solo secondi è sempre colpa nostra. Abbiamo il dovere di riacquisire il nostro primato». A “theMicam” ha fatto capolino anche il segretario leghista Matteo Salvini, che ha alzato la voce chiedendo per il calzaturiero «meno tasse, meno vincoli europei, meno burocrazia» e «di togliere le sanzioni contro la Russia».