«Una manifestazione che rende grande la nostra città. Con un importantissimo ritorno per il territorio, visto che Varese è andata in mondovisione». La prima Tre Valli di Giuseppe Albertini, da presidente della Camera di Commercio, è stata un’esperienza indimenticabile. «L’ho vissuta a partire da domenica – racconta Albertini – quando ho assistito alla partenza della Granfondo, accanto a quello che è il “pilota” di tutto questo grandissimo evento, e che non farò altro che ringraziare, Renzo Oldani. Accanto a lui ho capito come funzione nella pratica l’organizzazione di una manifestazione importantissima, che porta una grandissima visibilità alla nostra città e quindi un ritorno notevole per il territorio». Albertini cita infatti le cifre dei partecipanti di domenica. «Si è parlato di circa 1400 iscritti, ma le persone che sono accorse sono probabilmente molte di più. Essendo una corsa non competitiva, ha attratto tantissime persone solo per il gusto di partecipare e per la passione sportiva. Ho parlato con alcuni di loro, anche con chi è arrivato in fondo, ed era comunque felice dell’esperienza. Questo dimostra la forza di questa manifestazione». Il ciclismo quindi rappresenta l’essenza dei varesini. L’amore per lo sport sulle due ruote è storicamente radicato nella nostra provincia. E con il tempo non viene meno, anzi si rafforza diventa sempre di maggiore richiamo. Non mancano gli esempi, numerosi nel corso degli anni. E il cuore pulsante dell’economia varesina lo sa bene. E la Granfondo viene citata dal presidente della Camera di Commercio come esempio di quegli eventi «che nascono dalla Tre Valli e possono coinvolgere sempre più persone, aumentando la portata dell’evento sportivo». Anche Albertini ha espresso la propria vicinanza all’agente della Polizia Locale rimasto ferito nell’ambito del servizio per garantire la sicurezza pubblica durante la manifestazione. «La Camera di Commercio è qui ed è vicino a lui». Quindi, un ragionamento su quello che la Tre Valli rappresenta per il territorio, dal momento che «porta l’immagine di Varese in tutto il mondo, creando un forte ritorno». La Camera di Commercio ha avuto un ruolo di primo piano nella giornata di ieri, trovandosi in prima fila e giocando un ruolo da protagonista in quello che è il principale evento sportivo che coinvolge la nostra città.