Openjobmetis l’agenzia
per il lavoro con sede a Gallarate,
apre una nuova Divisione,
la decima, dedicata al settore
navale, mentre il consiglio
di amministrazione della
società ha approvato i risultati
al 31 dicembre 2016,
che hanno fatto segnare un
aumento del totale dei ricavi
del 6.5% rispetto al 2015. La
nuova Divisione Navale nasce
con l’obiettivo di rispondere
alle esigenze specifiche
dei clienti che operano nel
settore dello shipping.
L’agenzia varesina ha deciso
di puntare in maniera concreta
su domanda e offerta in
ambito navale, proponendosi
come partner delle aziende
per il reclutamento e la selezione
del personale, per la gestione
della contrattualistica
e della formazione professionale.
La nuova Divisione
Openjobmetis è attiva nell’industria
nautica: nel settore
delle crociere, in quello militare,
nella nautica di porto e
cantieristica e nel segmento
superyacht. «Abbiamo deciso
di creare una divisione
specializzata in ambito navale
perché questo settore
ha bisogno di competenze altamente
specializzate e riteniamo
che la nostra lunga
esperienza possa costituire
un valido punto di riferimento»
afferma Rosario Rasizza,
amministratore delegato di
Openjobmetis, il quale aggiunge
che «dal 2015, questo
comparto sta registrando
una netta ripresa e la nostra
agenzia vuole affiancare i
protagonisti di questo mercato
fornendo personale preparato,
soluzioni studiate
sulla base delle singole esigenze
e una consulenza
strutturata». Le filiali di
Openjobmetis inizialmente
coinvolte sono quelle liguri
di Lucca, Genova e La Spezia;
sono già 35 le posizioni lavorative
aperte. Ottime notizie
per l’agenzia varesina, l’unica
quotata in Borsa, arrivano
anche dai risultati al 31 dicembre
2016; l’indice Ebitda
è aumentato del 13.7% rispetto
al 2015, l’Ebit del 48%,
mentre l’utile addirittura del
105.8%. «L’ottima chiusura
del 2016 rappresenta un importante
risultato dopo l’Ipo –
commenta Rasizza – l’apprezzabile
trend di crescita
dei ricavi dell’ultimo trimestre
2016 è pari a circa il 17%
rispetto allo stesso periodo
del 2015. Tale trend presenta
un’ulteriore accelerazione nei primi mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016». Openjobmetis guarda insomma con fiducia al futuro. «Questo andamento progressivamente in crescita – prosegue l’amministratore delegato – ci consentirà di esplorare nuovi settori nell’ambito del mercato del lavoro, fondamentali per la nostra strategia di crescita nei prossimi anni. La crescita del 2016, è un’ulteriore testimonianza della validità dei progetti che il management sta portando avanti con entusiasmo e che, sono certo, potranno dare ulteriori soddisfazioni a tutti gli stakeholders che hanno scommesso su di noi»