Oncologi a convegno per parlare di novità diagnostiche e terapeutiche

Varesenews - 11/11/2016

Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma. 

È questo il titolo del convegno di oncologia che si svolgerà sabato 12 novembre, alle Ville Ponti di Varese, organizzato dalla struttura diOncologia dell’ASST Sette Laghi di Varese, Diretta dalla dottoressa Graziella Pinotti.

Ogni giorno in Italia si ammalano di tumore circa 1000 persone – spiega la d.ssa Pinotti – La sopravvivenza negli ultimi anni è migliorata e si attesta tra le migliori in Europa, grazie alla maggiore opportunità diagnosi precoce ma anche allo sviluppo, negli ultimi 20 anni, delle terapia a bersaglio molecolare e degli anticorpi immunomodulanti, che hanno rivoluzionato la prognosi di alcuni tumori, portando a miglioramenti di sopravvivenza in un sottogruppo di pazienti fino ad oggi inattesa.
Le più recenti conoscenze sulla biologia dei tumori indicano che il cancro di ogni singolo paziente è una patologia unica perché uniche sono le caratteristiche del suo genoma. Ne deriva la necessità di untrattamento personalizzato, avviato a partire dal riconoscimento di marcatori specifici responsabili dell’origine e crescita del tumore e fondato sulla disponibilità di farmaci mirati.
Data anche la sostenibilità economica di questi trattamenti, sempre di più si sente la necessità di una stretta collaborazione tra il patologo, il biologo molecolare, l’oncologo e il farmacoeconomista, in modo da ottimizzare il rapporto tra l’indice terapeutico di queste molecole e il loro costo sociale».

Nel convegno di sabato, che vede la partecipazione dei maggiori esperti italiani su queste strategie terapeutiche, si discuterà dei risultati clinici dell’utilizzo delle terapie target e della immunoterapia nei tumori avanzati del polmone, del rene e del melanoma, neoplasie che più di tutte hanno beneficiato di questi nuovi trattamenti, di come si sta muovendo la ricerca e quali saranno le sfide nel prossimo futuro.