Sarà realizzata una nuova struttura portuale sulla sponda del lago di Lugano, nel territorio comunale di Brusimpiano (foto Archivio). Si tratta di un’opera che ha ottenuto un finanziamento di 150.000 euro, erogato dalla Regione Lombardia su richiesta avanzata dal Comune tramite l’Autorità di bacino lacuale Ceresio, Piano e Ghirla di Campione d’Italia, della quale l’ente locale fa parte.
L’impianto di pontile verrà realizzato sul tratto di lago all’ingresso dell’abitato, nella frazione Brusimpiccolo, all’altezza della chiesa di San Martino. «È stata effettuata la progettazione preliminare -dice il sindaco Fabio Zucconelli– e l’intervento verrà realizzato il prossimo anno. Sarà costruita una struttura portuale, con posti barca da dare in concessione. Di conseguenza la struttura esistente in piazza del lago, verso la località Cavangelo, dove è possibile l’attracco di circa ottanta barche, diverrà un approdo turistico. In pratica in piazza Lago non ci saranno più posti in concessione, ma sarà come un parcheggio per le imbarcazioni».
La nuova struttura portuale sul Ceresio a Brusimpiano fa parte di una serie d’interventi, per i quali la Regione Lombardia ha stanziato complessivamente tre milioni e mezzo di euro, finalizzati a migliorare la navigazione sui laghi, a riqualificare i porti regionali, i pontili e le passeggiate sui laghi.
In piazza Lago, dove in estate nelle strutture sotto i platani si svolgono le feste, nel 2001 era stato inaugurato il restauro dell’imbarcadero, al quale sono tornati ad attraccare i battelli a fini turistici dopo più di mezzo secolo. Il pontile era stato costruito nel 1904, quando il lago Ceresio era la via di comunicazione tra l’Italia e la Svizzera e consentiva il mantenimento dei rapporti tra gli abitanti di Brusimpiano, all’epoca borgo di pescatori e quelli dei paesi rivieraschi elvetici come Figino, Barbengo, Morcote ed Agno.