Torna dopo quattro anni nelle mani dei fondatori la proprietà del raviolificio lo Scoiattolo, tra i primi tre produttori italiani di paste fresche di qualità. Nel 2012 Quadrivio aveva acquisito il 42% dell’azienda di Lonate Ceppino nell’ottica di un potenziamento del management interno e di trovare sbocchi su nuovi mercati internazionali.
Adesso le famiglie Belletti, Guerra e Di Caro hanno deciso di riscattare le quote detenute dalla società di “private equity” nonostante ci fossero offerte di acquisto dell’intera azienda da parte di investitori stranieri. In questi anni Scoiattolo è cresciuta del 30% mantenendo inalterata la propria politica aziendale e raggiungendo un fatturato di 30 milioni di euro, il 70% destinato alle esportazioni con un Ebitda superiore al 10%. Nell’ultimo biennio poi si è confermato produttore leader nel settore della pasta fresca liscia e ripiena, sia a livello nazionale che internazionale, puntando fortemente sul comparto dell’healthy food tanto da meritarsi la segnalazione di Marco Bianchi, chef “salutista” e divulgatore scientifico della Fondazione Umberto Veronesi, che tra i cibi sani da consumare ha speso ottime parole proprio le gustose creazioni del raviolificio lonatese.
Da qui la scelta di tornare proprietari di tutte le quote azionarie, valorizzando le competenze di ognuno dei membri delle famiglie, affinatesi con il confronto con i manager di Quadrivio. «Gli investimenti nella struttura produttiva – fa sapere una nota diffusa dai tre fondatori, tutti imparentati fra loro – la grande dedizione del comparto ricerca e sviluppo e le strategie di comunicazione, tempestive e smart grazie alla scelta dei canali digitali, hanno permesso all’azienda di affermarsi come brand di riferimento, intraprendendo e perseguendo un percorso vincente». Presidente dello Scoiattolo Spa è stato nominato il capostipite Umberto Belletti,con Aquilino Di Caro nel ruolo di Ceo. Massimiliano Di Caro ricoprirà la carica di direttore generale mentre suo fratello Matteo avrà la responsabilità della direzione commerciale estero.
A dirigere lo stabilimento ci penserà invece Giuseppe Guerra.
Giancarla e Annamaria Belletti saranno i direttori amministrativo e finanziario, Valentina Guerra infine si occuperà delle risorse umane.