Multipiano, cantiere a giugno

La Prealpina - 12/12/2016

A gennaio il progetto esecutivo. Con quello depositato, via libera alla gara d’appalto per la costruzione dell’opera. Tempi tecnici, di bando e aggiudicazione, e quindi l’inizio del cantiere, ipotizzato a giugno. Questo è il programma del nuovo multipiano da realizzare in via Sempione, all’angolo con via Staurenghi. Le tappe vengono indicate dall’assessore ai Lavori pubblici e all’Urbanistica, Andrea Civati. E lo sguardo è già all’inaugurazione: quando sarà pronto e agibile il parcheggio? A metà 2018, salvo ovviamente contrattempi. La spesa è più o meno quello stimata sin dall’inizio: sei milioni e 758mila euro. A tanto, infatti, ammonta il mutuo che che il Comune di Varese ha chiesto e ottenuto dalla Cassa depositi e prestiti. La somma verrà girata da Palazzo Estense alla municipalizzata Avt per portare avanti il progetto la costruzione. Le condizioni del prestito sono state definite: tasso fisso, 29 anni di durata, luglio (quindi l’estate prossima) l’inizio dell’ammortamento. I dettagli del parcheggio, così come da ultime indicazioni fornite dalla nuova amministrazione comunale ai progettisti, sono i seguenti: cinque piani, di cui uno interrato, per un totale di 345 posti auto; eliminati dalla previsione iniziale, i cinquanta box (nel piano bunker) da mettere in vendita, così come i due negozi al piano terreno con vetrine su via Staurenghi. E dunque, nella nuova e ultima versione, il livello sotterraneo verrà riservato a parcheggi da assegnare al personale del Comune e altri da concedere in affitto. Il cambio di rotta sui due negozi è invece dettato dalla situazione di mercato: in città, e anche nella specifica zona, ci sono già diversi locali commerciali vuoti, sfitti, per cui aggiungendone due si correrebbe il rischio di non trovare facilmente un acquirente o anche solo un inquilino imprenditore. Altra novità: l’abbattimento della stecca del confinante complesso dell’ex ufficio d’igiene, di proprietà sempre del Comune. Questo intervento non era contemplato nei primi “disegni” del multipiano. Il progetto ora in via (quasi) esecutiva, ha in più la realizzazione di un vialetto pedonale per collegare via Benedetto Marcello a via Staurenghi, in sostanza il lato posteriore e d’ingresso del multipiano e quello davanti. Alla costruzione del nuovo parcheggio sono collegati altri due interventi. Il primo, che sarà immediato non appena aprirà la strttura di via via Sempione, riguarda la chiusura dell’area di sosta in via Verdi, ai margini dei Giardini Estensi. È nelle intenzioni dell’amministrazione guidata dal sindaco Davide Galimberti. L’assessore Civati conferma, anzi sottoscrive: «Quel parcheggio dà problemi perché il fondo è sterrato e poi l’ingresso delle auto spesso rallenta il traffico in via Verdi». Senza contare che un’area di sosta a pagamento dentro a un parco non rientra nei piani di Palazzo Estense. La seconda manovra che seguirà l’apertura del multipiano, sarà la progressiva pedonalizzazione di alcune strade nelle vicinanze. Si è parlato – lo dice anche l’attuale Pgt – di via Del Cairo e via Robbioni.