Multa a Ryanair. La chiede Codacons

La Prealpina - 26/09/2017

L’Enac, che ieri ha incontrato diverse associazioni dei consumatori sul caso dei voli cancellati da Ryanair, ha ribadito la propria determinazione a «erogare sanzioni alla compagnia qualora fossero accertate irregolarità nella gestione dei rimborsi, delle riprotezioni e delle compensazioni ai passeggeri aventi diritto».

Lo annuncia l’ente in un comunicato. Alla riunione, prosegue la nota, hanno partecipato Adiconsum, Associazione Codici, Centro Europeo Consumatori, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Unione Nazionali Consumatori. Le associazioni hanno rappresentato all’Enac una serie di criticità emerse rispetto ai diritti tutelati dal Regolamento comunitario e hanno richiesto all’ente di proporre un tavolo di conciliazione per il risarcimento dei danni: su questo specifico punto, l’Enac si farà parte proponente nei confronti della compagnia affinché vengano favorite soluzioni delle controversie.

In vista dell’incontro che l’Enac avrà con la compagnia Ryanair i primi di ottobre, l’ente «ha recepito le segnalazioni evidenziate nel corso della riunione odierna dalle associazioni e si è riservato di valutare anche la documentazione ricevuta».

Verificare un’eventuale sanzione per il mancato rispetto dei regolamenti europei e la costituzione di un tavolo di conciliazione per il risarcimento danni ai passeggeri. È quello che il Codacons ha chiesto all’Enac. Il Codacons, che rappresenta il maggior numero di viaggiatori italiani coinvolti nel disservizio e che ha già attivato iniziative legali a tutela dei passeggeri, aveva chiesto all’Enac innanzitutto di verificare ed eventualmente applicare l’iter sanzionatorio previsto per gli inadempimenti delle compagnie aeree per il mancato rispetto del Regolamento Europeo 261/2004 e normativa successiva sulla tutela dei passeggeri. Inoltre ha chiesto di costituire un tavolo di conciliazione.