CINQUEWNEWS
moto-scooter-sidecar-international-six-days
Due i musei da visitare gratis con guida: quello Offroad di Gianpio Ottone (200 moto dal 1945 al 1975) a Varese/Biumo e il Fisogni pompe benzina a tradate. premiazione ed expo’ alle Grotte di Valganna.
Hanno superato di slancio quota trenta le iscrizioni alla VI edizione della Sei Giorni moto storiche di Varese, organizzata nel weekend 8, 9 e 10 settembre 2017 dal club Auto Moto Storiche Varese.
Con moto, scooter e sidecar fino al 1975, l’evento intende rievocare la gloriosa International Six Days Varese 1951 proponendo giri turistici e prove cronometrate nelle zone più attrattive di Varesotto, Novarese e Biellese, prove d’abilità, visite guidate a musei storici del motore, proiezioni e degustazioni di eccellenze culinarie del territorio dell’Insubria.
Forti sconti a chi si iscrive con moto anteguerra, gratuità per adesioni cumulative da parte di gruppi sportivi e motoclub.
Esperienze di sella sulla strada dei vini – Il programma, in sintesi, prevede per venerdì 8 settembre, al centro di Varese, piazza Podestà, raduno, esposizione, proiezione di filmati d’epoca con un mezzo anni Trenta della Regione Lombardia e visita guidata al museo della moto offroad di Gianpio Ottone, a Biumo.
Sabato 9 settembre – riporta ancora il comunicato stampa – tappa divertente dal Varesotto al Biellese, come era la originale Six Days Varese 1951.
Dopo Gallarate si punta su Oleggio poi si entra nella terra dei vini novaresi, con Mezzomerico, Ghemme, Gattinara, Cossato per poi giungere a Biella e salire ad Oropa. Pranzo comunitario quindi ripartenza per Panorama Zegna, quindi Trivero, Borgosesia, Boca, Maggiora, Borgomanero, Gattico e Castelletto. Alle ore 17 un’accoglienza speciale e sosta gradita nel centro storico di Sesto Calende, dove è in corso il Palio. Quindi arrivo nel centro storico di Varese, dalle ore 18.30, per la cerimonia del concorso d’eleganza. Serata a Villa San Martino a Barassoil sabato sera.
Domenica 10 settembre gran finale a partire da Piazza Monte Grappa, ore 9 poi Varese e Valle Olona e dintorni. Prove cronometrate d’abilità nel parco del Seminario Arcivescovile di Venegono prima di visitare insieme aTradate il museo delle pompe di benzina Fisogni, a due passi dal museo Frera. Gran finale con premiazioni al ristorante Grotte della Valganna, dalle ore 12. Fino alle ore 16 le moto storiche sono esposte e sorvegliate.
Hanno collaborato il Comune di Varese, Regione Lombardia e Varese Sport Commission/Camera di Commercio Varese, oltre agli sponsor Fineco Bank e Paglini Renault Store.