Montebianco ha 50 anni: festa con Rinaldini

La Prealpina - 25/05/2016

Festa con Roberto Rinaldini per i cinquant’anni della Montebianco, società del gruppo Illva Disaronno con sede in via Archimede dove ieri e l’altro ieri è stato ospite il mastro pasticcere, gelataio e chef riminese due volte campione del mondo di gelateria.

Rinaldini si è messo all’opera, nell’area laboratorio, per tre appuntamenti destinati ad addetti ai lavori ma aperti anche al pubblico: c’erano soprattutto gelatai (complessivamente un centinaio) provenienti non solo dalla zona ma anche dal Bergamasco, dal Pavese e dal Novarese. In programma, degustazioni ma anche lezioni tecniche da parte del maestro, volto noto anche della tv nazionale.

Da qualche tempo Rinaldini collabora con la Montebianco (70 dipendenti ed export in tutto il mondo) che dal 1966 produce ingredienti per gelateria. Ora, grazie alla collaborazione di maestri pasticceri internazionali, è anche in fase di completamento la linea “Pastry. «Ingredienti genuini e certificati, team di esperti qualificati e tecnologie all’avanguardia; sono queste le basi che hanno portato l’azienda a diventare una eccellenza del made in Italy esportando i suoi prodotti in tutto il mondo» hanno rimarcato i responsabili della società.

Rinaldini lo ha detto chiaramente: «L’arma vincente è sempre quella della qualità, senza accettare compromessi! E d’altra parte, aiutati anche dalla televisione e dai giornali, i clienti sono giustamente sempre più esigenti ed attenti».

Quali saranno i trend estivi del gelato? «Il mio consiglio? Un gelato fatto con semplicità, alla fine i gusti che vanno per la maggiore sono sempre quelli classici. Penso alla nocciola, alla mandorla ed al pistacchio. La novità potrebbe essere quella di rivisitare e rilanciare le granite, portando questa specialità siciliana più a nord, anche perchè si annuncia una estate molto calda – rimarca il maestro – In prospettiva credo che le gelaterie debbano cercare di fare un passo verso la pasticceria, e viceversa. Un pasticcere che sappia offrire anche semifreddi, ed un gelataio che d’inverno sappia proporre non solo gelato ma anche torte e prodotti magari freddi ma alternativi, possono fare decollare il loro business tutto l’anno».