Milioni per la casa sul lago – Gli stranieri vogliono i laghi

La Prealpina - 12/05/2023

È tedesco, cerca casa sul Lago Maggiore, soprattutto a Maccagno con Pino Veddasca e valuta soluzioni abitative soprattutto al di sotto dei 500mi1a euro di prezzo. È quanto emerge dal report immobiliare del primo quadrimestre sulla Lombardia di Gate-away.com, il primo portale immobiliare italiano dedicato esclusivamente agli acquirenti esteri che vogliono comprare una casa in Italia, favorendo l’incontro fra domanda estera e offerta del mercato italiano. Maccagno con Pino Veddasca al top D’altronde, come confermano i dati sul turismo estero, l’Italia resta una delle mete preferite al mondo per chi va in vacanza. E così può capitare che, dopo un viaggio nel Bel Paese, si torni in patria col desiderio di ritornare. E, perché no, di comprare casa. Dove? Per esempio sul Lago Maggiore che, col 74,29% di ricerche sul portale Gate-away.com risulta essere la zona preferita. I laghi, come confermano anche i dati della Camera di commercio di Varese, sono la meta preferita dai turisti e dagli stranieri in generale. E così non c’è da stupirsi se, nella graduatoria ci sia una valanga di presenze di lago. In particolare, il Comune maggiormente agognato è Maccagno con Pino Veddasca col 22,86% delle ricerche: non si tratta di una sorpresa perché, combinando la bellezza del territorio e la vicinanza col confine svizzero, questo paese rappresenta il primo approdo ideale per chi giunge dal nord Europa. Seguono altri Comuni del Verbano e dintorni come Laveno Mombello (20% delle ricerche), Germignaga (8,57%), Luino (8,57%). E poi? Varese (8,57%), Castelveccana (5,71%) e il primo Comune di media montagna Dumenza (5.71%). La classifica dei primi dieci posti più sognati dagli stranieri che vorrebbero comprare casa nel Varesotto si conclude ancora con tanto lago: Porto Valtravaglia (5,71%), Angera (2,86%) e Brezzo di Bedero (2,86%). Ci sono anche gli americani I dati rappresentano uno spaccato parziale del mercato immobiliare degli acquirenti stranieri, perché riguardano soltanto quelli ricavati da Gate-away.com, tuttavia essi confermano alcune tendenze già rilevate da analisi più corpose. È interessante anche la classifica dei Paesi da cui giunge il maggior numero di richieste, sempre considerano il primo quadrimestre del 2023. Dopo due nazioni tradizionalmente legate al Varesotto come la Germania (17,14%) e la Svizzera (14,29%) spuntano sorprendentemente gli Stati Uniti d’America (14.29%), mentre a concludere il dato ci sono la Francia (8.57%), il Canada (5.71%) e la Repubblica Ceca (5.71%).  

Tra I dati più dettagliati del report dl Gate-away.com sugli stranieri che, nel primo quadrimestre del 2023, hanno cercato casa nel Varesotto, vi è quello sulla tipologia di abitazione cercata: in particolare si puntano sopratil seguente quadro: il 31,43% cerca immobili da 0 a 100.000 euro, 1’8,57% da 100 a 250.000, il 25,71% da 250 a 500.000, 1’8,57% da 500.000 a 1 milione e il 25,71% oltre il milione di euro. Tra i dati complessivi di Gate-away.com per quanto riguarda la Lombardia, a spiccare è soprattutto Como, che risulta la provincia più ricercata dagli stranieri che vogliono comprare una casa nella nostra regione, che ha ricevuto il 51,1% sul totale delle istanze. Seguono Brescia (19,6%), Bergamo (11,4%) e Lecco (7,4%), mentre Varese si attesta all’1.41%. Tanta voglia di aria Latina Sono soprattutto gli statunitensi a voler comprare casa nel territorio lombardo (il 25% sul totale). Il secondo posto se l’aggiudica la Germania (19%) poi Olanda (5,2%). In crescita anche le richieste dalla Gran Bretagna (5,1%). Insomma, nei paesi anglosassoni c’è voglia di aria latina: magari per svernare una volta in pensione, magari per avere una base per le vacanze estive oppure per i ponti di primavera. E quanto vorrebbero spendere gli stranieri a caccia di una sistemazione in Lombardia? Nel primo quadrimestre del 2023 i dati rivelano un bilanciamento dell’investimento per ogni fascia di prezzo: fino 100.000 euro (18.44%), 250-500.000 euro (25.1%), 100-250.000 euro (22.23%); 500.000-1 milione di euro (16.7%); oltre 1 milione (17.5%). 11 valore medio degli immobili richiesti rispetto al totale delle istanze è pari a 986.946 mila euro. Preferita la villa con piscina tutto le ville (28.57%), segulte da appartamenti (22,86%) e case (22,86%), mentre a chiudere ci sono le case semi indipendenti (5.71%). Due terzi dei potenziali acquirenti vanno a cacTOPcia di un Immobile completamente restaurato, mentre oltre la metà si posiziona su metrature oltre i 120 metri quadrati. A seguire 40-60 metri quadrati (22.86%) e 80-100 metri quadra ti (11.43%): Insomma, osi cerca qualcosa dl piccolo oppure dl molto ampio. Infine, tutti o quasi vogliono la piscina (82%), mentre sono Inferiori I desiderata sul giardino (62,66%) e delle case senza terreno (60%).