Meccanica e design varesini al Fuorisalone

La Prealpina - 20/04/2017

Meccanica e design possono camminare a braccetto. Lo dimostra la Rodolfo Comerio, storica azienda produttrice di linee di calandratura, che, per la prima volta, si è presentata al Fuorisalone. Un debutto vissuto insieme ad Alfatherm, società leader mondiale nella produzione di film termoplastici, realizzati proprio grazie a macchine firmate Comerio.

«Siamo arrivati all’arredamento – spiega Carlo Comerio – grazie a una serie di nostri brevetti che ci hanno consentito di entrare anche nel settore dell’arredo elle abitazioni. Abbiamo elaborato una soluzione che che incide i film plastici stampati rendendo l’effetto tridimensionale». In sostanza, è possibile creare rivestimenti che riproducono perfettamente il cosiddetto “effetto legno” di qualsiasi tipo.

Alfatherm nei sui stabilimenti possiede e utilizza ben 11 linee di calandratura marchiate Rodolfo Comerio; le due aziende italiane collocate nel territorio varesino da sempre collaborano con enorme successo allo sviluppo e alla realizzazione di prodotti sempre più innovativi.

Quest’anno il Fuorisalone è stata l’occasione per Alfatherm di presentare gli ultimissimi materiali prodotti con le linee Rodolfo Comerio tra cui il progetto Totem, ovvero una struttura informativa per arricchire l’arredo urbano del nuovo Milano DC (Milano Distretto Cadorna) proposto dall’architetto Fabrizio Bianchetti e realizzato con i nuovi laminati Aecore di Alfatherm, prodotti con linee di calandratura, accoppiamento e goffratura a registro firmate Rodolfo Comerio.

L’azienda meccanica negli ultimi anni ha avviato i suoi lavori di ampliamento iniziando dall’organico interno, incrementato del 30%, ed esterno, fidelizzando molte aziende artigiane del territorio a cui ha chiesto collaborazione. « Stiamo vivendo un momento favorevole – continua Carlo Comerio – che ci ha permesso di triplicare il fatturato negli ultimi quattro anni. Anche i nostri dipendenti diretti sono passati da 70 a 100. Ma soprattutto abbiamo fidelizzato unn gruppo di aziende del nostro territorio e lombarde, facendole crescere. Ora ciascuna di loro ha anche un ufficio da noi, proprio per stringere ancora di più la collaborazione». Non basta. Sono anche in corso lavori di ristrutturazione degli uffici che saranno più funzionali e altamente tecnologici per meglio accogliere clienti e fornitori. Infine a breve avranno anche inizio i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento adiacente a quello esistente che porterà al raddoppio della produzione attuale