Ancora un evento sportivo
capace di contribuire alla valorizzazione
del territorio e al
sostegno dell’economia nella
filiera del turismo: questo
weekend sui campi di Samarate
il mondo del tennis vivrà
un momento particolarmente
importante.
Un centinaio di atleti si disputeranno
infatti il successo
in occasione della prima di
quattordici tappe del circuito
FIT “Varese Tennis Tour”, una
competizione che in questo
anno punta a migliorare i già
lusinghieri numeri della prima
edizione del 2016, quando
furono 1.216 gli iscritti, con
giocatori di centocinque tennis
club provenienti da dodici
province differenti, che disputarono
ben 1.069 partite.
Grandi numeri e indotto
Una manifestazione sportiva
che, come successo nelle scorse
settimane per i tornei di
scherma, contribuisce dunque
alla valorizzazione del nostro
territorio e dell’accoglienza.
Proprio per questa capacità
di creare un indotto positivo
per il territorio, il Varese
Tennis Tour ha ottenuto il patrocinio
della Sport Commission,
il progetto della Camera
di Commercio varesina che
punta a intercettare quella variegata
domanda di turismo
sportivo in continua crescita,
caratterizzata da una buona
capacità di spesa, generando
interessanti ricadute per tutta
la filiera dell’ospitalità. «Certo,
Varese Tennis Tour è una manifestazione
che dimostra di
avere tutte le caratteristiche
per poter continuare nella sua
crescita e attrarre sempre più
sportivi sul nostro territorio,
puntando sui praticanti a livello
regionale e anche nazionale
– sottolinea Giulio Clerici,
componente della Sport Commission
nonché campione italiano
dei medici tennisti -. Del
resto, Varese vanta una diffusione
di circoli tennistici ad alto
profilo ed eccellenze ambientali
che ne fanno una sede
ideale per organizzare un circuito di questo tipo». Le novità Basta guardare qualche dato per capire quanto il tennis sia uno sport praticato in tutta la provincia: a livello regionale, è proprio a Varese dove si disputa il maggior numero di competizioni di tennis. Qui si giocano tornei nazionali open, quelli delle varie categorie agonistiche come pure quelli per i giovanissimi e anche quelli per i veterani. In tutto sono ben 18 le scuole riconosciute dalla Federazione Italiana e 46 i circoli affiliati. Ma ritornando all’edizione di quest’anno del Varese Tennis Tour, molte saranno le novità che lo caratterizzano: a iniziare dall’aumento delle tappe, ora diventate quattordici, più i master conclusivi al Tennis Varese di Casciago dal 30 settembre all’8 ottobre, così da toccare in modo ancor più capillare tutte le diverse zone del territorio varesino. Inoltre, sul piano strettamente sportivo, l’introduzione del ranking di over 45-over 55-ladies 40 con i rispettivi atti conclusivi, l’aumento del numero dei qualificati ai master finali e le gare di doppio maschile. Per seguire gli eventi ci sarà un’app tutta dedicata al circuito e la messa a disposizione in comodato d’uso gratuito di un tablet dove inserire in tempo reale i risultati degli incontri, così da creare l’accoppiamento nel tabellone e l’orario della partita in maniera semplice, chiara e visibile a tutti. n