Malpensa si trova al top sulle regole di operatività

La Provincia Varese - 30/01/2017

Riconoscimento importante per l’aeroporto di Malpensa che, al pari di quello di Linate, ha ottenuto dall’Enac, l’ente nazionale dell’aviazione civile, la certificazione europea per l’ottimale adeguamento al nuovo regolamento dell’Unione Europea, il 139 del 2014, che stabilisce gli ultimi requisiti tecnici e procedure amministrative per gli scali comunitari. Gli adeguamenti previsti dal regolamento e introdotti nello scalo varesino riguardano in particolare le procedure delle operazioni a terra, le infrastrutture e gli impianti aeroportuali, nonché la formazione al proprio personale, per aumentare ulteriormente i livelli operativi di sicurezza. «Questo risultato che ci rende particolarmente orgogliosi – ha dichiarato Giulio De Metrio, chief operating officer di Sea – è la testimonianza dell’ottimo lavoro svolto in questi sei mesi e per questo ringrazio Enac per la collaborazione e il supporto durante il percorso di certificazione». L’aeroporto di Malpensa e quello di Milano hanno risposto tempestivamente alle indicazioni contenute nel nuovo regolamento dell’Unione Europea proprio in stretta collaborazione con Enac. Si tratta di un processo di revisione dei requisiti secondo la nuova normativa comunitaria e di riconversione delle precedenti certificazioni che dal 2003 l’Enac aveva emesso per i 46 principali scali italiani sulla base di un regolamento nazionale che recepiva l’Annesso 14 dell’Icao, l’International Civil Aviation Organization, denominato “Regolamento per la costruzione e l’esercizio degli aeroporti”. Il regolamento europeo prevede la conversione di tutti i certificati entro la fine del 2017 ma l’ENAC ha voluto anticipare di un anno, chiudendo entro il mese di dicembre 2016, gli iter di certificazione di cinque importanti aeroporti nazionali, quali Roma Fiumicino, Venezia, Bergamo, Malpensa e Napoli. «L’adeguamento alla nuova normativa europea – ha proseguito De Metrio – consente a tutti gli operatori di Malpensa e Linate di lavorare con standard di ancora maggiore sicurezza e sicuramente innovativi».