VARESEPRESS.INFO
Casco allacciato e tutti in sella-direzione Malpensa Fiere. Ha avuto il via, infatti, proprio ieri la Kustom Road, la rombante manifestazione di 3 giorni, dedicata al mondo dei motori e a tutti i suoi appassionati. A tagliare il nastro inaugurale il Sindaco stesso di Busto, Emanuele Antonelli, su di una leggendaria Harley Davidson, accanto al presidente del Moto Club Ss33 Sempione, Raffaele De Nicola, promotore del grande evento.
Una kermesse tutta a stelle e strisce, con ampio spazio alle due ruote ma non solo: oggi infatti sono attese anche le macchine d’epoca, rigorosamente made in America.
Una festa poliedrica, insomma, che ha offerto già buona musica con i” Vascomunicati”, una band di artisti del Clan di Vasco Rossi, esibitisi con successo ieri sera, e proseguirà oggi con altri gruppi talentuosi ed energici: Duo Glide, Il Vile, Revolver Revival, Broken, Half Blood e The Connection, concludendosi domenica 19 con i Red Crossroad e i Mystes.
Pensando a chi ama mettersi alla prova e ritrovare un po’ di adrenalina, un circuito off road è proprio che ci vuole : un percorso sterrato cucito su misura, destinato ai piloti di jeep. Per chi predilige, invece, le sfide spettacolari, senza eccezione di colpi, c’è la gara fra Ruttamm, motorini altamente rielaborati. E a suggellare il tutto si potrà assistere alle incredibili performances degli stutmen di Loris Rosati, classe ’92, campione di Ape Cross.
Se questa Kermesse guarda all’America, cosa c’è di più di USA del Country? E infatti,a partire da oggi decine di scuole di ballo Country porteranno un tocco di colore all’evento, avvicinando specialmente le famiglie a questo mondo folk, con balli di gruppo. E per chi avesse bambini a seguito, quale migliore occasione di questa per farli giocare con i gonfiabili nel Kids Club, curato da Ballon Idea, o farli scorrazzare su di una pista realizzata in massima sicurezza, in collaborazione col Comitato lombardo della Federmoto, con piccole mini moto.
Domani mattina, mettendo un po’ da parte l’allegria della manifestazione, si parlerà, invece, di un argomento di alto spessore civico: una conferenza dal titolo “Basta bulli”, per sensibilizzare tutti quanti su un problema che affligge molti adolescenti e parrebbe dilatarsi a macchia d’olio. A presenziare e ad illustrare il tema ci saranno il presidente della Associazione Master Boxe, Livio Grandis, e il maestro Eligio Calandrino, patrocinati dall’Assessorato allo Sport di Busto Arsizio. Gli argomenti spazieranno da come trattare questa piaga sociale fra i banchi di scuola, a come sconfiggerla con una sana pratica sportiva, che aiuti lo spirito di aggregazione, se di squadra, o fortifichi la personalità del singolo, se individuale.
Da non perdere anche, sempre nella domenica, “Boxe on the road”: otto avvicenti incontri di pugilato con 18 atleti a contendersi il ring, suddivisi per classi, fra senior, elite e junior.
Tutto il ricavato di questi giorni andrà al reparto Pediatria di Busto, all’Associazione “Piccolo Principe” Onlus e all’Associazione “Le stelle di Lorenzo”.