Luino Via libera al nuovo palazzetto

La Prealpina - 09/05/2018

In vista di gara 1 dei playoff tra Pallacanestro Verbano e Villasanta in programma sabato, valida per la promozione in serie C Gold, il sindaco Andrea Pellicini ha annunciato che l’iter per il progetto relativo al palazzetto dello sport è in dirittura d’arrivo. L’impianto sorgerà su un’area dismessa, in centro, tra la stazione ferroviaria e l’ospedale. È un progetto da tre milioni di euro.

«La Pallacanestro Verbano Luino in questi ultimi anni si è sviluppata notevolmente – spiega il primo cittadino -, tantissimi sono i ragazzini che oggi militano nella società, a partire dal minibasket. È un movimento importantissimo per tutta la comunità luinese. Per questa ragione, insieme alla proprietà dell’area stiamo lavorando per costruire il palazzetto dello sport nel prossimo futuro. Il PalaBetulle svolge benissimo la funzione che ha, ma questo non basta. Come Amministrazione, infatti, vogliamo un luogo più capiente, che possa ospitare centinaia di spettatori sugli spalti». Il miglioramento delle strutture sportive luinesi è iniziato nel 2006, quando l’allora Amministrazione guidata da Gianercole Mentasti, aveva inaugurato in pompa magna il centro sportivo del “Parco Margorabbia“, sede delle partite di calcio della nuova società Luino-Maccagno. Dal 2016, invece, l’ex zona del lido ospita la nuova sede della Canottieri Luino, riqualificata interamente e ammodernata in ogni sua più piccola sfaccettatura. Nel frattempo, interventi anche al Centro sportivo “Le Betulle”, riqualificando la zona del campo di calcio a 5 e l’area dove una volta sorgeva il campo da basket all’aperto, con la costruzione di un piccolo palazzetto (99 i posti a sedere), destinato all’uso per le società di pallacanestro e di pallavolo. «Nel Piano di governo del territorio, che approveremo nei prossimi mesi – continua il sindaco Pellicini -, inseriremo anche l’intervento per il palazzetto. Siamo ormai arrivati alla fase finale per trovare l’accordo. Dopo il parco Margorabbia e la nuova sede della Canottieri Luino, vogliamo dare al basket e alla pallavolo una struttura di pari livello. Il Luino Volley da tempo, ormai, è ospite della palestra dell’istituto comprensivo di Germignaga. Io non potrò fare più il sindaco alle prossime elezioni comunali nel 2020, quindi tengo a precisare che questa non è campagna elettorale, ma è solo una questione di serietà, mantenendo così un impegno preso con tutti i nostri cittadini». Per il momento, però, nulla trapela sugli ulteriori dettagli riguardanti il progetto che, probabilmente, andrà a trasformare integralmente l’urbanistica nel centro cittadino.

Ci sono poi voci che prefigurano anche la costruzione di un luogo destinato a servizi per la popolazione: chi parla di un ipotetico supermercato, altri della creazione di un polo funzionale in grado di ospitare diversi esercizi commerciali, e voci ancora riguardanti la realizzazione di un vasto parcheggio. Al momento tuttavia si tratta di ipotesi: occorre dunque aspettare quando i progetti verranno portati in Consiglio comunale, dove se ne discuterà insieme alla minoranza.