Luino Ufficio del turismo chiuso la domenica

La Prealpina - 08/05/2018

Con l’arrivo della bella stagione, il turismo torna ad essere uno dei temi preponderanti dell’agenda politica luinese. L’ufficio turistico, inaugurato nel luglio 2014, è inserito in una struttura ricavata dalla vecchia stazione di distribuzione di benzina, che aveva iniziato la propria attività lavorativa nel 1953, nei pressi della rotonda dell’Ulivo. Il problema, però, come già evidenziato in Consiglio comunale dalla minoranza, riguarda gli orari di apertura, nonostante l’impiego lo scorso anno dei giovani “Tourist Angels”. «Una nuova fiammante scritta a bordo di piazza Libertà recita ‘Benvenuti’ in più lingue – spiegano i rappresentanti luinesi del Movimento cinque stelle -. Tale saluto, però, pare quasi ironico pensando ai turisti che dopo essersi messi alla ricerca di un decentrato Iat (Informazione e accoglienza turistica ndr), lo trovano chiuso. Con stupore, infatti, incuriositi dal vedere due stranieri in un assolato pomeriggio seduti sui gradini ad attenderne l’apertura, ci siamo avvicinati e abbiamo letto gli orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e la domenica chiuso. Abbiamo così dato loro le informazioni necessarie».

«Ora – proseguono i pentastellati -, una volta riconosciuto che il turismo è e sarà il volano presente e futuro dell’economia locale, vi pare possibile che non venga rispettato l’abc dell’accoglienza con un ufficio turistico efficiente ed efficace? Com’è possibile che sia chiuso tutti i pomeriggi, mercoledì compreso, giornata di massima affluenza, e la domenica totalmente chiuso? Le tante attività dell’indotto turistico che insistono sul territorio luinese non avrebbero il diritto di avere l’impegno dell’assessorato anche per avere questi servizi?».

E ancora: «Non finisce qui, perché approfondendo in merito ai turni di lavoro della Polizia locale si evince che la nostra Luino rimane scoperta da tale ausilio proprio la domenica dalle 12.30 alle 15 e dopo le 18.30, orario, quest’ultimo, in cui è nota la criticità della circolazione nel tratto Colmegna – Luino generata dal traffico proveniente dalle spiagge a nord del lago Maggiore, soprattutto in estate». Da qui, la richiesta di assunzione di nuovi agenti. I temi del turismo e della sicurezza, così, tornano ancora una volta al centro del dibattito politico, mentre ci si appresta ad accogliere numerosi turisti stranieri che nei mesi più caldi dell’anno scelgono l’Alto Verbano come meta per le vacanze.