«L’ufficio turistico non può restare vuoto»

La Prealpina - 21/04/2016

La notizia del pensionamento dell’unica dipendente dello Iat luinese è arrivata lunedì con le parole del sindaco Andrea Pellicini, che ha ringraziato la signora Magda Caldara, dipendente provinciale per anni a capo dell’Ufficio Turistico di via della Vittoria che presto andrà in pensione. In città si è aperto subito il dibattito sul futuro dell’ufficio di accoglienza turistica a gestione comunale.

Pietro Agostinelli, consigliere di minoranza (Min), in un post su Facebook ha spiegato: «Voglio ringraziare anch’io la signora Magda che per anni ha prestato servizio con gentilezza e professionalità. Tuttavia ritengo necessario fare alcune riflessioni: mi auguro che vista l’imminente stagione estiva l’Amministrazione comunale provveda per la continuità di questo ufficio, coprendo il posto vacante con l’incarico a una nuova risorsa. Mi chiedo se l’amministrazione comunale non fosse già a conoscenza della pensione della dipendente. Non sarebbe stato opportuno affiancare in tempo utile alla signora Magda un altro dipendente dell’ente affinché acquisisse le necessarie nozioni di tale Ufficio? Speriamo che per far fronte alle esigenze dei turisti adesso non si debba ricorrere ad incarichi di prestazione occasionale di collaborazione di personale di altri Enti, come già successo con il Servizio Elettorale che ha avuto un costo di 4 mila euro».

La consigliera comunale Laura Frulli delegata dal sindaco ad occuparsi della promozione turistica aveva annunciato nei giorni scorsi che presto il primo cittadino convocherà una conferenza stampa per spiegare il nuovo funzionamento del servizio dell’Ufficio Iat.