L’industria lombardaguarda a Singapore

La Prealpina - 28/05/2016

Un memorandum per favorire lo sviluppo della cooperazione economica, commerciale e degli investimenti tra le imprese lombarde e il tessuto imprenditoriale di Singapore, Paese che ospita un quarto delle 420 imprese complessive concentrate in tutto il Sud-est Asiatico. La firma dell’accordo di collaborazione siglato, tra gli altri, da Confindustria Lombardia e International Enterprise Singapore è avvenuta ieri presso la Camera di Commercio di Milano in occasione dell’evento “Italy andSingapore relations: best practice and new opportunities in Lombardy”, patrocinato da Regione Lombardia.

«La Lombardia è la regione europea con il più alto numero di occupati nel settore manifatturiero (quasi un milione di persone, ndr) e il suo export supera quello di interi Paesi come Ungheria e Danimarca – ha dichiarato il presidente di Confindustria Lombardia, l’imprenditore varesino Alberto Ribolla -. La nostra competitività può continuare a crescere partendo dalla centralità del manifatturiero grazie ad imprese sempre più internazionalizzate e inserite in un contesto divenuto ormai globale. La firma del memorandum con Singapore ci consente di mettere le nostre imprese nelle condizioni di sviluppare la competitività».

All’incontro ha partecipato Benedetto Della Vedova, sottosegretario agli Affari Esteri, che nel corso del suo intervento ha espresso il proprio apprezzamento per l’accordo di collaborazione con Singapore volto a promuovere lo sviluppo del manifatturiero, la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

In particolare, la cooperazione siglata ieri a Milano riguarderà i settori del design, dell’immobiliare e della moda, oltre allo scambio di tecnologie, che potrà essere anche favorito attraverso i “cluster tecnologici” lombardi.

Qualche numero: è di oltre 700 milioni di euro l’interscambio commerciale tra Lombardia e Singapore, un terzo del totale italiano. Milano prima con 415 milioni di euro circa (il 56% del totale lombardo) ha registrato nel 2015 una crescita dell’11,4% rispetto all’anno precedente (+24,9% l’import e 6,5% l’export); seconda Monza e Brianza con 80 milioni di euro (10,9% regionale); e terza Varese con 61,6 milioni (8,3%).

Macchinari (24% del totale) e moda (14%) i prodotti lombardi più esportati a Singapore, mentre computer ed elettronica (71%) sono i più importati.