Un successo con una firma varesina: l’azienda Siscodata, da mercoledì a venerdì scorsi, è stata una delle protagoniste assolute alla dodicesima edizione di A&T, fiera internazionale dedicata alle tecnologie per l’industria 4.0. Il gruppo di Arcisate ha progettato la logistica della smart factory funzionante che ha animato l’evento al Lingotto di Torino. Il titolare Roberto Brambilla, insieme ad altri 35 colleghi, ha ideato lo spazio che ha simulato l’attività di un’azienda moderna. Il visitatore ha potuto così avvicinarsi e assistere in diretta a tutti i processi hi-tech dall’ideazione al prodotto finito (nella foto).
In totale una decina di imprese del Varesotto hanno esposto a Torino insieme a 400 colleghi intercettando molti operatori specializzati. L’evento ha fatto segnare un +20% di ingressi rispetto allo scorso anno. Hanno superato quota 14 mila i visitatori stimati che all’Oval Lingotto di Torino hanno potuto scoprire le ultime novità in materia di innovazione industriale e tecnologie. Overbooking, in particolare, per la novità di quest’anno, Azienda 4.0, la smart factory realizzata in collaborazione con il Digital Innovation Hub Piemonte di Confindustria, che riproduceva in modo realistico – su un’area di 500 metri quadrati e con oltre 35 Pmi di eccellenza – una linea di produzione 4.0: oltre 2.000 i passaggi registrati e altrettante “chiavi del successo” prodotte e consegnate a fine percorso ai partecipanti, testimonianza di metodi, tecnologie e soluzioni innovative utili per comprendere fattivamente come passare da un modello produttivo tradizionale a uno innovativo, tecnologico e competitivo. Centrato l’obiettivo di passare dalla teoria alla pratica, come dimostra la partecipazione di circa 3.000 operatori ai 42 eventi in programma, tra convegni, seminari, sessioni specialistiche, workshop.
«Siamo molto soddisfatti – dichiara l’ad di A&T, Luciano Malgaroli – perché accanto ai primi numeri legati all’affluenza e alle visite all’interno di Azienda 4.0, le indagini di customer satisfaction condotte durante l’evento hanno evidenziato un fortissimo apprezzamento dell’anima formativa di A&T. Finalmente, questo dicono i nostri visitatori, una fiera dove si fa una formazione concreta, non accademica, non commerciale, ma con un taglio pratico, immediatamente operativo».
Chiari i dati esposti da “The European House Ambrosetti”, a più di un anno dall’entrata in vigore del “Piano Calenda”: gli investimenti delle imprese in innovazione e tecnologie 4.0 sono aumentati dell’11% e sono raddoppiate le aziende che per crescere hanno puntato su ricerca e sviluppo.