Un giro in moto, una mostra, il pranzo e tanto altro, per aiutare la Croce rossa italiana e godersi il Varesotto col vento tra i capelli. È stato presentato ieri mattina, nella sala immersiva della Camera di commercio, il Motogiro organizzato dal comitato di Varese, Gazzada Schianno e Tradate della Cri e inserito nel calendario di Varese sport commission. La manifestazione, che rientra nel progetto “Varese ti mette in moto”, è programmata per domenica prossima, con ritrovo alle ore 8 in piazza Monte Grappa e partenza prevista per le 10.30, quando le motociclette accenderanno il gas e la carovana si instraderà per il giretto. «Il percorso – ha detto Cesare Raschetti, uno degli organizzatori – è di circa sessanta chilometri e abbiamo previsto tempi attorno a un’ora e 40 minuti di viaggio, toccando soprattutto la zona centrale della provincia». Nella prima parte si raggiungerà Induno Olona, Cantello, Mainate e Lozza. Poi si andrà nella zona del Seprio, toccando Gornate Olona, salendo sui tornanti del Piccolo Stelvio e poi passando da Torba, Castelsperio e Solbiate Arno. Infine le due ruote si indirizzeranno sulla strada del ritorno, transitando da Sumirago, percorrendo la Valbossa fino ad Azzate, raggiungendo il Lago di Varese e concludendo il viaggio alla sede della Cri di Varese, in via Dunant, nel quartiere di Bizzozero.
Qui, come ricordato da Claudio Filippi, «si potrà apprezzare la novità della quarta edizione del Motogiro, ovvero l’esposizione di veicoli, organizzata con la collaborazione della Varese auto e moto storiche, denominata Abarth in mostra», dove si potranno visionare alcuni esemplari del blasonato marchio, tra le ore 10 e le 18. «Il ricavato del Motogiro – ha affermato il presidente Angelo Michele Bianchi – ci permetterà di sostenere le numerose attività socio-assistenziali svolte dal comitato, oltre ad aggregare le persone in un momento di gioia» che, l’anno scorso, ha richiamato circa 150 mezzi e 220 persone. Tra le motociclette più particolari della scorsa edizione, si segnala una Guzzi col cambio sul serbatoio. Quest’anno a chi toccherà stupire tutti? Venendo ai dettagli organizzativi, si potrà effettuare l’iscrizione la mattina stessa dell’evento nell’infopoint della Camera di commercio, situato in piazza Monte Grappa 5. Il contributo per ogni singolo partecipante al Motogiro è di 10 euro, oppure di 15 euro per moto con conducente più passeggero.
Sarà inoltre possibile consumare il pranzo nell’area verde allestita per l’occasione, oppure ritirare quello d’asporto aperto a tutta la cittadinanza, preparato con l’aiuto del gruppo Alpini Varese. Il costo del pranzo, sia in presenza sia da asporto, è di 10 euro a persona, bevande escluse. E gradita la prenotazione, mentre per l’asporto si deve prenotare obbligatoriamente entro venerdì. Per iscrizioni e informazioni: mail motogiro@crivarese.it, eventi@crivarese.it cellulare 337.1123836, sito internet www.crivarese.it.