Un prodotto bello, in grado di arredare la casa, ma anche e soprattutto di far risparmiare sulla bolletta, sfruttando la tecnologia fotovoltaica, grazie al sistema dell’accumulo, che permette di utilizzare l’energia solare e pulita raccolta durante la giornata. Elmec Solar, divisione green dell’azienda di informatica che ha sede a Brunello, è protagonista in questi giorni alla Milano Design Week, alla quale la società varesina che si occupa di efficienza energetica, partecipa per la prima volta. Elmec Solar si affaccia al Fuori Salone di Milano con il nuovo gioiello della casa, il Tesla Powerwall, di cui l’azienda di Brunello è una dei tre distributori per il mercato italiano; una struttura in grado di conservare l’energia grazie al sistema di power storage, che ottimizza i consumi e l’efficienza energetica. L’aumento della disponibilità di energia pulita è diventato un tema sempre più rilevante; del resto, l’energia solare viene prodotta ovviamente durante il giorno, quando il più delle volte in casa non c’è nessuno. Il Tesla Powerwall permette di superare questo problema, offrendosi anche come oggetto di arredamento, che si inserisce perfettamente in un contesto casalingo. Per presentare il nuovo prodotto, Elmec Solar ha realizzato un allestimento pensato appositamente per questo Fuori Salone, una struttura in eco design progettata dall’architetto e designer varesino Giorgio Caporaso. L’accordo tra Tesla, l’azienda americana che non ha certo bisogno di presentazione e che è sinonimo di innovazione con le sue auto elettriche e le batterie al litio, è un ulteriore passo in avanti per Elmec Solar. «La nostra azienda – spiega l’amministratore delegato Alessandro Villa – è stata scelta al termine di un processo lungo e articolato; le motivazione che hanno portato Tesla a scegliere la nostra azienda, risiedono nella nostra affidabilità maturata negli anni, nella capacità di supportare il cliente finale e per l’avere un’anima attenta proprio alla soddisfazione del cliente. Oltre a questo, è stato determinante anche l’essere considerati una struttura di prim’ordine e il rilevare una capacità di comprendere il mercato». Lo storage collegato alle rinnovabili, in particolare il fotovoltaico, è destinato a diventare una presenza sempre più diffusa all’interno degli spazi abitativi. «Le due linee di prodotti per l’accumulo che Elmec Solar propone – prosegue Villa – sono prodotti di alta qualità e alta affidabilità, per rispondere alle esigenze della clientela più diversa, da chi ha un impianto da 3 Kw e un profilo di consumo spostato verso le ore serali, a chi ha un impianto da 8 Kw, a chi lo installa per la prima volta». Com’è la risposta dei consumatori italiani e della provincia di Varese rispetto a queste soluzioni? «Il dato a fine 2015 parlava di un centinaio di ordini – risponde l’amministratore delegato – direi che è una buona risposta, anche se c’è ancora da lavorare perché il potenziale è elevato». Oltre all’aspetto ambientale e di attenzione alle tematiche green, c’è da considerare ovviamente quello economico, con possibilità di risparmi notevoli sulla bolletta dell’energia, che possono variare dal 40% fino anche addirittura all’80%.