Le imprese guardano all’innovazione grazie alla strategia di Confapi Varese

La Provincia Varese - 17/03/2017

L’Associazione delle piccole
e medie industrie della provincia
di Varese (Confapi) festeggia
i 70 anni dalla fondazione
e per l’occasione sta organizzando
diversi eventi, il primo
dei quali, “Ripartiamo da 70”, si
svolgerà lunedì 20 marzo. Sarà
una giornata interamente dedicata
all’informazione, rivolta
a imprenditori, associati e non,
sotto l’egida della coesione e
dello scambio di idee. «L’obiettivo
– spiega Giorgio Binda, socio
di Confapi e tra i fondatori
del consorzio informatico Oierre
– è quello di aprire sempre di
più le porte agli imprenditori,
coinvolgerli, all’insegna dell’innovazione.
Confapi è un’associazione
storica, certamente,
ma proiettata al futuro. In quest’ottica
è stato avviato un rinnovamento
profondo dei servizi
offerti alle aziende associate,
tenendo conto della continua
evoluzione del mercato». Nella
giornata di lunedì verranno affrontati
diversi temi, incentivi
alle imprese, bandi europei,
servizi innovativi, economia e
lavoro. Un focus specifico sarà
sui costi della burocrazia, che
causano sempre più problemi
alle aziende, con i preziosi interventi
di Marta Pensotti Bruni
e Carlo Maria Mandò di Ernest
e Young. Ospiti di Confapi
saranno anche Noemi Signorile,
palleggiatrice della Unet
Yamamay e Claudio Coldebella,
dg della Pallacanestro Varese,
esperti di cosa significa “fare
squadra”. «Confapi è un luogo
in cui si fa business, non politica.
Agevoliamo l’imprenditore
nel suo quotidiano, a 360°». Da
oltre un anno l’associazione investe
sul capitale umano e ha
implementato il campo delle risorse
umane, ottenendo risultati
soddisfacenti. «Lo scorso
anno, mettendo in contatto
l’imprenditore con la compagine
dei disoccupati, siamo riusciti
a collocare il 12 percento
della persone, circa 450, tra tirocini,
voucher e contratti ordinari
– Amanda Bascialla, che si
occupa appunto delle risorse
umane per conto di Confapi –
Da gennaio abbiamo anche ottenuto
il via libera della Regione
per gestire l’inserimento dei
giovani nel mondo del lavoro,
oltre ad occuparci di paghi e
contributi e per il 2017 saremo
in gestire l’amministrazione
del personale grazie al software
Zucchetti HR Outsourcing».
«Tutto questo per dire che –
precisa Amanda Bascialla – vogliamo
offrire servizi il più possibile
completi e che rispondano
pienamente alle esigenze
delle aziende». Sara Beverina,
che coordina l’area Amministrazione
e Finanza, sottolinea
come «Confapi cerca di entrare
in azienda a tutto tondo, dal
sindacato alla ricerca dei finanziamenti,
passando per le nuove
tecnologie e aiutando le imprese
a reagire alle richieste di
mercato». La giornata di lunedì
sarà un vero e proprio Open
Day nella sede di Varese, in viale
Milano 16, durante in quale
tutti i funzionari delle diverse
aree saranno a completa disposizione
dei visitatori.