Valorizzare il territorio
attraverso il reinserimento
nel mondo del lavoro di persone
con età superiore ai 45
anni che cercano una nuova
esperienza professionale. Si
chiama “Eolo45”, il nuovo innovativo
progetto messo in
campo da Eolo, operatore di
telecomunicazioni che ha la
sua sede a Busto Arsizio, che
si rivolge a persone di età superiore
ai 45 anni, che stanno
cercando di reinserirsi
nel mercato del lavoro. Si
tratta come ben noto, di
un’età particolarmente delicata,
nella quale è più difficile
avere un’opportunità lavorativa
nuova. Qui nasce la
nuova sfida di Eolo che con il
suo progetto si rivolge invece
proprio a questa categoria
di persone, in particolare a
quegli over 45 che stanno
cercando un’organizzazione
dove poter mettere a frutto
le proprie conoscenze ed
esperienze professionali.
Quali sono le caratteristiche
che l’azienda di Busto Arsizio,
che come mission quella
di portare internet veloce
dove gli altri non arrivano,
sta cercando in particolare?
Sono quattro, a partire dall’esperienza
nella gestione
del cliente; sono richieste
anche una buona capacità
comunicativa e di ascolto,
una conoscenza informatica
di base e la disponibilità a lavorare
il sabato e la domenica.
In che modo è nato il progetto
“Eolo45”? L’iniziativa
garantisce il connubio di due
importanti aspetti per
l’azienda di Busto Arsizio; lo
sviluppo di un processo di
continuous improvement
del servizio al cliente, anche
grazie ad una maggiore eterogeneità
dei dipendenti di
Eolo. Secondo aspetto, non
certo meno importante, il rispondere
alla crescente esigenza
del territorio di ricollocare
nel mondo del lavoro
persone che hanno il
desiderio di rimettersi in gioco
e cercare nuove opportunità
per valorizzare la propria
esperienza e maturità
professionale. Del resto, di
lavoratori con più di 45 anni,
che magari sono stati espulsi
dal mercato del lavoro a causa
delle conseguenze della
crisi economica che ha colpito
anche la provincia di Varese,
non mancano di certo sul
nostro territorio. Eolo che è
storicamente un’azienda
che guarda sempre al futuro
ma che è anche attenta al sociale,
è la realtà giusta per rimettersi
in gioco professionalmente.
L’azienda di Busto
Arsizio, come recita anche lo
slogan del progetto “crede
nell’esperienza”. “Sei hai più
di 45 anni, per Eolo hai un
grande futuro” si legge nella
locandina dell’iniziativa. Eolo
sta cercando in particolare
persone con alcune caratteristiche
che vanno dall’esperienza
nella gestione
La sede dell’azienda Eolo Archivio
Sono richieste una buona
capacità comunicativa e di
ascolto, una conoscenza
informatica di base e la
disponibilità nei weekend
IL PROGETTO Il piano dell’azienda è valorizzare il territorio con l’inserimento di figure professionali over 45
Lavorare sopra i 45 anni?
Grazie ad Eolo si può fare
del cliente, alle buone capacità
di comunicazione e di
ascolto, alla conoscenza informatica
di base e infine alla
disponibilità di lavorare il
sabato e la domenica. Per
promuovere “Eolo45”,
l’azienda ha avviato anche
delle partnership con gli enti
locali e con i Comuni limitrofi,
dove sarà possibile reperire
il materiale informativo
cartaceo sull’iniziativa, per
approfondire tutti i dettagli
del progetto. Coloro che desiderano
inviare il proprio curriculum
vitae possono già
farlo, scrivendo direttamente
all’indirizzo mail:
eolo45@eolo.it