La Tre Valli “raddoppia” e lancia la volata al turismo

Liberonews - 15/04/2016

Ciclismo e turismo: la rima è voluta ma non si ferma a un fatto lessicale. Ciclismo e turismo saranno una delle prime prove di forza per la neonata Varese Sport Commission e per la storica Sc Alfredo Binda, coalizzate per dare alla nostra provincia una carta vincente dal punto di vista dell’accoglienza.

Corriamo con il pensiero a settembre: martedì 25 è il giorno della 96a Tre Valli Varesine nell’edizione che potrebbe lanciare la grande classica nostrana nel circuito più importante al mondo, il World Tour (ne abbiamo parlato QUI). Due giorni prima però, per la prima volta,Varese ospiterà anche un evento per cicloamatori denominato Gran Fondo Tre Valli Varesine con cui si vuole portare in città centinaia – se non migliaia – di turisti.

Non un’idea campata per aria: le gran fondo (gare aperte agli appassionati che in genere si svolgono su distanze “quasi” da professionisti) sono appuntamenti di richiamo per un vero e proprio esercito di pedalatori, i quali spesso si muovono in comitiva o con famiglie al seguito generando un indotto notevole. E per favorire questo “flusso”, Varese ha scelto di affiancare l’evento alla Tre Valli principale proponendo pacchetti turistici che arrivano a coprire fino a quattro giorni (da sabato a martedì), nei quali non mancano appuntamenti sportivi e culturali.

Si va dalla possibilità di allenarsi (sabato) con tre campionissimi come Oscar Freire (3 volte campione del mondo), Ivan Basso e NoemiCantele, a quella di pedalare (lunedì) con una delle squadre “pro” che partecipano alla Tre Valli, all’avere l’occasione di seguire un tratto di gara al seguito dei corridori (sulle cosiddette “ammiraglie“) fino a godere di una serie di visite guidate sul Lago Maggiore e al Sacro Monte. Con possibilità di sconti particolari per chi sceglie di allungare il soggiorno nel Varesotto a quattro notti.

«Sarebbe bello, nel giro di qualche anno, paragonare la nostra gran fondo a quelle più importanti d’Italia, come quella delle Dolomiti – ha detto il presidente della “Binda”, Renzo Oldani – Noi vogliamo sfruttare al meglio le bellezze dei nostri luoghi e lo facciamo in occasione di un momento chiave come la disputa della Tre Valli. Ci sarà ancora la Rai a dare spazio a Varese e avendo l’occasione di accedere al World Tour tutto questo movimento acquista ancora più importanza.

Come detto, a supporto delle iniziative ciclistiche ci sarà la Varese Sport Commission, voluta dalla Camera di Commercio proprio per incentivare il turismo in occasione di eventi sportivi. Con una ambasciatrice d’eccezione come Filippa Lagerback, presente anche oggi in piazza Montegrappa insieme allo stato maggiore dell’ente camerale presieduto da Renato Scapolan. Tra gli ospiti anche il giornalista Pier Bergonzi che ha lanciato l’idea di creare una hall of famedi tutto lo sport varesino, per affiancare iniziative di questo tipo.