Spegne dieci candeline il CPEDI 3 stelle, ovvero il concorso internazionale di paradressage, valido anche questa volta come ultima tappa qualificante per l’appuntamento con le Paraolimpiadi 2016. I cavalieri e le amazzoni che aspirano ai Giochi brasiliani saranno così tutti in gara a Somma Lombardo dal 17 al 19 giugno per contenersi i punteggi che consentiranno di accedere al Brasile. L’appuntamento sportivo nel cuore della brughiera varesina è diventato ormai un classico, a cui partecipano molti volontari, fra cui i giovani dell’Unitalsi locale. Organizzato dal Gruppo Equestre della Brughiera negli impianti del Riding Club Casorate, il concorso è stato fortemente voluto e portato avanti in tutti questi anni da Danilo Maestrello affiancato dal presidente del GEB Livia Danese, ed è valido anche per i Campionati Italiani Assoluti, le cui classifiche verranno estrapolate da quelle generali. Giovedì 16 giugno si svolgerà la cerimonia di inaugurazione dell’evento con l’alzabandiera, la banda e un momento conviviale con tutti gli atleti diversamente abili provenienti da ben dieci nazioni di cui sei con la squadra, ovvero Austria, Francia, Polonia, Russia, Svizzera e Italia, e quattro con binomi individuali, cioè Arabia Saudita, Argentina, Messico, Repubblica Ceca. Per l’Italia, la campionessa del mondo Sara Morganti sarà il portacolori della squadra azzurra formata da Antonella Cecilia, Erica Barozzi, Silvia Ciarrocchi, Federico Lunghi, Francesca Salvadé, Silvia Verratti, Ferdinando Acerbi, e altri ancora, guidati dalla responsabile federale del settore Laura Conz. Il programma è intenso: le gare inizieranno venerdì 17 giugno con i primi cinque premi rispettivamente per ogni grado: Team Test Grado 4, Grado 3, Grado 2, Grado 1/B e Grado 1/A. Sabato 18 giugno invece si passa al Championship Test in questo ordine: Grado2, Grado 1/A, Grado 1/B, Grado 3 e Grado 4. Infine domenica 19 giugno i concorrenti si cimenteranno con la gara più appassionante e con base musicale ossia il Freestyle Teste in questo ordine: Grado 3, Grado 4, Grado 1/B, Grado 1/A e Grado 2. Il concorso gode dell’appoggio della Federazione Italiana Sport Equestri e del Comitato Lombardo Fise. Le gare saranno trasmesse live in streaming su www.cavallomagazine.it. Durante il concorso si svolgerà anche il “Memorial Catie“, ossia una gara intitolata alla figura di Catie Scaioni, collaboratrice di tante gare in Lombardia e non solo e scomparsa quest’anno.