La Montmartre di Varese nella galleria di Biumo

La Provincia Varese - 15/12/2016

Una raccolta firme per aprire la galleria del Palazzo del Sole, organizzarvi eventi, e far splendere Biumo Inferiore. La galleria – “il tunnel” che congiunge via Cairoli con via Garibaldi – è un sito prestigioso con pavimento di marmo bianco. Attraversa il Palazzo del Sole, probabilmente l’unico condominio della città ad aver vinto il prestigioso riconoscimento «miglior condominio europeo». E’ lunga 110 metri. Ha molte potenzialità, ma pochi se ne sono accorti perché è sempre chiusa con inferiate. La petizione per aprire e utilizzare la galleria fa capo al Comitato cittadino “Il salotto di Biumo” che ha sede al negozio Zampadoro di via Cairoli 13. L’idea è sostenuta anche dal “Gruppo di studio condominiale per la valorizzazione della proprietà del Palazzo del Sole di Varese” e da Samir Baroudi, architetto e pittore che ha studiato a Damasco e al politecnico di Milano. «Purtroppo stiamo soffrendo, a Biumo Inferiore, perché la zona non è mai stata valorizzata e sta peggiorando di giorno in giorno» dice Baroudi, che nel passato, acquistando alcune proprietà, si era già fatto promotore del recupero di via Albuzzi e del retro di Corso Matteotti. Ora Baroudi, che ha alcuni appartamenti nel Palazzo del Sole, intende ripetere l’operazione di riqualificazione in via Cairoli. «Per valorizzare la zona, la mia idea è quella di aprire la galleria sottostante al Palazzo del Sole, facendola diventare la piccola Montmartre di Varese. Nella galleria, infatti, ci sono alcuni negozi sfitti molto stretti, che sembrano fatti apposta per essere trasformati in una galleria d’arte. Crediamo che la galleria possa diventare un motore di sviluppo della città e catalizzare investimenti su Biumo. Anche il comune potrebbe essere interessato al progetto perché, per esempio, all’interno della galleria, potrebbe essere realizzata una fiera permanente». I membri del comitato – la cui portavoce è Gilda Donolato – credono che «la galleria si presterebbe benissimo per esporre bancarelle ogni prima domenica del mese e per organizzare manifestazioni ludiche, ricreative, culturali ed eventi vari, creando una positiva coesione tra gli espositori, gli abitanti di Biumo e tutti i cittadini che vorrebbero vivere di più il più il proprio quartiere». Sergio Sanguineti, promotore del gruppo di studio condominiale, ha già fatto alcune verifiche sulla fattibilità del progetto. In particolare: «abbiamo studiato il regolamento condominiale contrattuale registrato riscontrando che la galleria è proprietà comunale pro indiviso (ovvero: appartiene ai condomini a seconda della quota di proprietà)». «Abbiamo verificato nell’archivio comunale che la galleria comunale era aperta un tempo (quindi nulla sembrerebbe pregiudicare a una nuova apertura, ndr)». «Vogliamo chiedere ai vigili del fuoco cosa ne pensano della chiusura della galleria, che potrebbe dare problemi La raccolta firme è promossa da numerosi cittadini del quartiere. E anche da Samir Baroudi architetto e pittore IL PROGETTO Una petizione per chiedere di recuperare il tunnel del Palazzo del Sole e farne il centro del rione La Montmartre di Varese nella galleria di Biumo in caso di incendio». «Non appena si sarà insediato il nostro nuovo amministratore condominiale sottoporremo la questione al sindaco di Varese dal momento che il luogo riveste importanza di pubblico interesse e importanza urbanistica» conclude Sanguineti, che è stato consigliere di circoscrizione a Biumo ed è lo stesso che nel passato si è speso per il recupero dell’area Cagna. Secondo i promotori della petizione, aprire la galleria è un obiettivo raggiungibile in tre mesi a costo zero. Ovviamente, di notte, la galleria rimarrebbe chiusa com’è oggi, così da prevenire atti vandalici e problemi di sicurezza