«La materia prima? La materia grigia»

La Prealpina - 10/06/2016

«Ora festeggiamo i 30 anni di Lu-Ve, un periodo di tempo durante il quale ci siamo “moltiplicati” per ben 21 volte. Ma, aldilà dei numeri, penso che le aziende siano prima di tutto donne, uomini e idee. Dunque, la nostra crescita è soprattutto il risultato dei nostri investimenti in capitale umano e in materia grigia, la nostra vera materia prima. In anticipo sui tempi e sul mercato, abbiamo creato prodotti rispettosi dell’ambiente e improntati al risparmio energetico: questa sarà la nostra linea guida anche per il futuro». Pensieri e parole – ad alta voce -, quelli di ieri di Iginio Liberali, presidente e fondatore di Lu-Ve, la multinazionale italiana leader in Europa nella produzione di apparecchi ventilati e scambiatori di calore per il mercato della refrigerazione, del condizionamento e del raffreddamento dei processi industriali, nel giorno dei festeggiamenti dei primi 30 anni di attività nel corso di un incontro organizzato nella sede centrale di Uboldo. Partito con 180 dipendenti, il Gruppo è cresciuto negli anni imponendosi sul mercato grazie agli elevati standard qualitativi dei prodotti, alle nuove soluzioni studiate nei suoi laboratori e alla cura della qualità estetica, e può contare ormai su un personale che supera le 1660 unità, di cui 624 in Italia e il resto all’estero, sparso tra Repubblica Ceca, Polonia, Svezia, Russia e Cina, dove per altro si trovano cinque delle dieci unità produttive targate Lu-Ve. Direttamente proporzionale la crescita del fatturato: dai 10 milioni di euro degli esordi si è saliti fino ai 212 milioni di fine 2015, anno in cui Lu-Ve Group è approdata sul mercato Aim di Borsa italiana.

La festa dei primi 30 anni, è stata anche l’occasione per parlare dei progetti di sviluppo della società controllata per circa il 54% dalla famiglia Liberali (il resto delle quote è diviso tra la famiglia Faggioli e il mercato). Negli ultimi mesi è stata per esempio avviata con Porsche Consulting una partnership per supportare il Gruppo verso un percorso di crescita profittevole e sostenibile. Il lavoro sul marchio e sul posizionamento di Lu-Ve ha permesso di identificare una strategia che guarda, da un lato, a rafforzare i valori per cui è riconosciuta dai suoi clienti, su tutti flessibilità e livelli di servizio eccellenti e, dall’altro, a proseguire un focus su prodotti di alta qualità, garantendo al cliente finale un vantaggio differenziante in prestazioni e un significativo valore aggiunto rispetto al costo complessivo di possesso e gestione dei prodotti Lu-Ve.