La Casa in piazza accoglie duemila visitatori

La Prealpina - 24/10/2016

A scattare la fotografia del mercato immobiliare di Varese ci ha pensato la Camera di Commercio che, ospitando nel fine settimana la sesta edizione di “Case in piazza”, si è trasformata in una grande vetrina di proposte, consulenze e seminari sull’innovazione nel settore. E la ricetta è vincente, visto che a gradirla sono non solo i possibili acquirenti, ma in primo luogo gli stessi operatori. Conferma infatti Mauro Lozza, che con il fratello Massimo e Alessandro Lotito guida la “Engel & Volkers”: «Questo appuntamento, oltre a permettere di farsi un’idea del mercato, consente agli operatori di conoscersi e confrontarsi». I punti di forza? Sono per tutti qualità, servizio e professionalità, in un mercato che, pur in uno scenario globale complesso, sembra riprendere a respirare, registrando nel 2015 un aumento nell’ordine del 9% delle transazioni, che si confermano in ripresa anche nell’anno in corso. E la tipologia di immobile più richiesta? Il trilocale, con prezzi compresi tra i 2600 e i 3200 euro/mq per immobili nuovi o ristrutturati e tra i 1600 e i 2200 per quelli “usati”, ma in buone condizioni. Tedeschi e olandesi scelgono la nostra provincia per motivi di lavoro e puntano a ville di pregio con giardini di ampie dimensioni. Ma anche per la fascia di acquirenti cosiddetti “normali”, giovani coppie o famiglie. «Nonostante la presenza di molte agenzie, questa non è una borsa immobiliare concorrenziale – conferma Cristiano Cerchiaro di Tecnocasa -, ma un’occasione di incontro, in cui ognuno cerca di tirare fuori il meglio di sé e di indirizzare le persone verso quello che desiderano». La manifestazione, promossa dalla Camera di Commercio e realizzata da PromoVarese in collaborazione con associazione degli agenti immobiliari, costruttori, consumatori, Consiglio Notarile e istituti di credito, chiude così i battenti con il positivo bilancio di oltre duemila visitatori transitati nel fine settimana.