I motori sono pronti a rombare a MalpensaFiere, dove da venerdì a domenica andrà in scena l’ottava edizione di Kustom Road, la grande manifestazione dedicata a tutti gli appassionati di auto e moto, organizzata dagli Amici del Moto Club SS 33 Sempione. La kermesse benefica è stata presentata dal vicesindaco Stefano Ferrario, con un intervento del sindaco Emanuele Antonelli: «Sono qui soprattutto come appassionato di Harley Davidson e utente del Kustom Road», ha sorriso il primo cittadino.
Quest’ottava edizione promette scintille, visto il cartellone di eventi mai così ricco e variegato. Lo ha illustrato Raffaele De Nicola, presidente dell’Ss 33 Sempione. «Venerdì alle 21 la manifestazione si aprirà con un mega concerto di tributo a Vasco Rossi con le due band Zero Alibi e Vaskom-Unica. Di quest’ultima formazione fanno parte musicisti che hanno suonato, o ancora suonano, con Vasco, come Claudio “Gallo” Golinelli, Alberto Rocchetti, Daniele Tedeschi, Andrea Braido e Diego Spagnoli». Un bel colpaccio dunque per l’organizzazione. «Sempre venerdì, alle 17, dovrebbe arrivare anche Roberto Ferrari di Radio Deejay per intervistare i musicisti».
Dopo questo gustosissimo antipasto, il Kustom Road riaprirà i cancelli sabato alle 10 (fino alle 20). Domenica il gran finale, dalle 10 alle 19 (sabato e domenica ingresso a 10 euro, 8 euro il ridotto, bambini e disabili gratis). Come da tradizione, l’evento radunerà migliaia di appassionati di motori, che metteranno in mostra moto e auto americane (l’anno scorso si sono registrati 13 mila visitatori).
L’evento nell’evento sarà il Country Road Festival, che sabato e domenica vedrà competere decine di scuole di ballo country western. Ma quest’anno Harley Davidson farà eccezionalmente rima con pugilato: per la giornata di domenica, infatti, grazie alla collaborazione dell’assessorato allo Sport del Comune e di Master Boxe, è stata organizzata “Boxe on the Road” con otto match di pugilato e un’interessante conferenza dal titolo “Basta Bulli” (domenica alle 11) sul deplorevole fenomeno del bullismo. «Che può essere combattuto anche grazie al pugilato e allo sport in generale», sottolinea Livio Grandis, presidente di Master Boxe, rappresentata ieri anche dal maestro Eligio Calandrino.
Il ricavato della manifestazione sarà devoluto alla Pediatria di Busto, al Piccolo Principe onlus e all’associazione Le Stelle di Lorenzo. «I lavoratori socialmente utili del Distretto Urbano del Commercio – fa sapere il vicepresidente del Duc, Rudy Collini – saranno coinvolti nella gestione del parcheggio e altre attività di supporto». Per il sindaco Antonelli, «Kustom Road ha tutte le caratteristiche che ci piacciono: è bello, ha un ritorno economico, coniuga sport e cultura».
Per la prima volta la manifestazione sarà considerata anche “Raduno ufficiale” della Federazione Motociclistica Italiana.