#inLomabardi365 giunge a Varese Per le bellezze del Lago Maggiore

La Provincia Varese - 10/04/2017

Blog, social network, recensioni
online sono ormai
una delle principali fonti di
informazione e di ispirazione
per i turisti in partenza o
per quelli alla ricerca di nuove
idee di viaggio. E sono
spesso gli influencer, quegli
utente con migliaia di seguaci
sparsi sui vari social
network, ad indicare le tendenze
del momento. Ebbene,
oggi #inLombardia365, il
viaggio itinerante della durata
di un anno che vede
coinvolti instagramer, travel
blogger e influencer in 10 entusiasmanti
tappe alla scoperta
delle bellezze della
Lombardia, raggiungerà Varese
e il Lago Maggiore per
una full immersion nel nostro
territorio. Il progetto, realizzato
da Explora, DMO di
Regione Lombardia, in collaborazione
con Regione Lombardia,
Camera di Commercio
di Varese, Camere di
Commercio Lombarde ed enti
locali, vedrà per la tappa
dedicata a Varese, sette influencer
internazionali,
quattro dalla Germania, uno
dalla Spagna, uno dalla Francia
e uno dai Paesi Bassi, protagonisti
di un lungo
weekend alla scoperta delle
meraviglie del paesaggio e
dell’offerta enogastronomica,
con un’attenzione particolare
all’aspetto spirituale
dei numerosi itinerari che
caratterizzano questo suggestivo
angolo di Lombardia.

Uno strumento in più per
fare promozione del territorio:
se nel 2016 in provincia
di Varese sono aumentati
complessivamente del 2,1%
gli arrivi e del 1,7% i soggiorni,
la componente estera è
infatti risultata quella determinante
nel turismo. Sul
quale la nostra provincia sta
investendo in numerosi progetti:
e anche oggi, grazie al
progetto #inLombardia365,
gli influencer della rete, invitati
a vivere in prima persona
il territorio lombardo, potranno
così creare degli
spunti di percorsi che anche
il turista può ripercorrere,
favorendo anche un’importante
occasione di visibilità
per le realtà locali e per tutta
la Regione. Quest’oggi sarà
online il sito splendore.inlombardia.it
dove sarà possibile
trovare tutte le informazioni
relative al turismo
religioso in Lombardia e scaricare
il magazine dedicato
Lo Splendore del Vero, che
propone un racconto dettagliato
dei numerosi cammini
e luoghi di fede sul territorio.
L’area di Varese e del Lago
Maggiore è infatti anche una
storica meta di turismo religioso
e custodisce affascinanti
luoghi di pellegrinaggio:
gli ospiti di questa tappa
di #inLombardia365 saranno
coinvolti in un trekking
lungo la Via Francisca del
Lucomagno da Gazzada a Castiglione
Olona, visiteranno
il Monastero di Torba e l’Eremo
di Santa Caterina del Sasso.
Seguirà la salita in funicolare
al Sacro Monte di Varese.