Il tema dell’efficienza energetica è sempre più importante per le imprese e a loro disposizione ci sono molti strumenti per imparare a consumare meno e meglio. Domani alle 9.30, nella sede di piazza Monte Grappa della Camera di Commercio di Varese verranno illustrate le opportunità che, in termini di efficienza energetica e risparmio per le imprese, offre l’Energy Scan attraverso il seminario “Incentivi e Opportunità per Migliorare l’Efficienza Energetica delle PMI” organizzato in collaborazione fra Camera di Commercio e Comune di Varese. «La Camera di Commercio vuole supportare il sistema imprenditoriale in tutti i suoi aspetti – spiega Giuseppe Albertini presidente dell’ente camerale – e l’ambito energetico è fra i più importanti nella vita aziendale. Su questo tema siamo e vogliamo continuare a essere presenti, in sinergia con il sistema associativo e gli altri enti pubblici. Il seminario organizzato con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Varese, rientra in questo filone d’impegno camerale che è volto a sostenere delle pmi del nostro territorio». L’incontro presenterà diverse modalità di accesso ad alcuni incentivi e agevolazioni, riservati in particolare alle piccole e medie imprese, offerti dal progetto europeo “SME Energy CheckUp” e dal nuovo bando regionale per il finanziamento degli audit energetici e della certificazione ISO 50001. Interverranno all’incontro oltre al presidente Albertini e all’assessore comunale all’Ambiente Dino De Simone, anche Eloana Cardella della Camera di Commercio che parlerà del progetto europeo “SME Energy CheckUp”, e Mauro Alberti di Infrastrutture Lombarde Spa per parlare del bando regionale per gli audit energetici e per la certificazione ISO 5001. Seguiranno i pareri di esperti sul monitoraggio degli interventi di efficienza energetica e sulle leggi e le opportunità per le imprese che vogliono investire su questi stessi interventi.