Incendio alla ditta Civelli «Non ci sono pericoli»

La Prealpina - 10/03/2023

Nessuna emissione pericolosa, nessun ferito, nessun intossicato. È questo il dato saliente annunciato a chiare lettere dal sindaco Silvana Alberio, dal suo vice Massimo Parola, in base ai rilievi effettuati da Arpa, l’Agenzia Regionale per la prevenzione dell’ambiente, e dai vigili del fuoco dopo l’incendio avvenuto l’altro ieri, mercoledì 8, nella ditta di costruzioni Civelli. Questo annuncio può tranquillizzare tutti, considerata l’alta nuvola di fumo nero che si è alzata alle 17.20 per terminare, spenta dall’acqua, alle ore 18.05. Il pericolo di un danno ambientale era sulla bocca di tutti, non solo di coloro che l’hanno vista tramite social, ma anche di coloro che l’hanno vissuta con i loro occhi.

Quindi nessun problema anche di inquinamento atmosferico. L’impianto era spento per lavori di manutenzione e pare che l’incendio abbia interessato solo la struttura esterna di coibentazione. «Quindi le operazioni di prevenzione, coordinate dal primo cittadino, da me, da polizia locale, Ats, Arpa e Protezione Civile hanno soprattutto cercato di proteggere le abitazioni circostanti e il centro commerciale nel quale si è deciso di chiudere l’impianto di areazione», spiega Parola, supportato dalla relazione finale di Arpa. L’incendio ha interessato solo una porzione dell’impianto di produzione di bitume, al momento fermo e questo ha limitato l’impatto sull’ambiente. «La causa – è scritto nella relazione di Arpa – sembrerebbe essere attribuita ad un corto circuito elettrico. Nella giornata, infatti, erano state eseguite attività di manutenzione per un guasto al motore per il sollevamento degli inerti all’interno della torre di bitume. Il materiale bruciato è costituito dal rivestimento della torre, pannelli, lamiera, materiale di coibentazione».

La combustione è avvenuta all’aperto con dispersione di fumi in senso verticale. L’incendio è stato spento dai vigili del fuoco in pochi minuti (circa 20), poi loro stessi hanno proceduto all’attività di verifica all’interno dell’impianto per garantire la sicurezza totale. «Nessun ferito e intossicato – specificano i tecnici -. Giunti sul posto, si è proceduto a misure per la rilevazione della qualità dell’aria riscontrando tra quasi tutti i parametri valori non significativi. Alla base dell’impianto non si percepivano odori di combustione. Anche intorno all’impianto non sono stati rilevati valori al di sopra del limite di rilevabilità dei singoli sensori».

Ieri la ditta non ha rilasciato dichiarazioni. Rivivere quei momenti di ansia provati mercoledì durante l’incendio equivale a sentire uno stato di forte preoccupazione. Vedere salire velocemente verso il cielo quel fumo sempre più nero e sentire a ripetizione la voce dello speaker proveniente dal vicino centro commerciale «Attenzione, è vietato l’accesso a questa area. Allontanarsi, allontanarsi» non è una bella esperienza. Infatti, piano piano, la gente aggrappata alla recinzione per scattare foto, si è allontanata, mentre il fuoco si è spento.