Varese ospita domani mattina la tredicesima edizione del Forum Lavoro, nel corso del quale verranno analizzate le ultime novità in materia. L’evento che è promosso dal consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro inizierà alle 9, in streaming, alla Sala Campiotti della Camera di Commercio varesina. Per coloro che non potessero intervenire personalmente, i lavori del convegno, che si concluderà alle 13, saranno trasmessi in diretta satellitare anche sul canale Sky 897 Rete Oro. In collegamento via satellite con la sede di Roma ci saranno tutti i consigli provinciali dell’ordine. Quali saranno i temi al centro del convegno dei consulenti del lavoro? Non mancheranno certamente gli argomenti, a partire dalle novità contenute nella legge di Bilancio 2017, ex Finanziaria, che è in discussione in queste giorni alle Camere. I consulenti del lavoro discuteranno anche della nuova disciplina del cambio appalto, del distacco in Italia dei lavoratori stranieri, l’abrogazione dell’indennità di mobilità e il riordino degli incentivi in vigore dal 2017, il welfare aziendale e le ultime novità in materia, i nuovi sistemi di prepensionamento e le opportunità per le aziende, i decreti correttivi del Jobs Act, qualche cenno sulla sicurezza del lavoro, la somministrazione illecita, il nuovo assetto delle politiche attive e sempre a proposito di Jobs Act a che punto è la sua attuazione e le possibilità per i lavoratori autonomi. Le novità saranno analizzate dagli esperti della Fondazione Studi e dai tecnici di Equitalia, Inps, Agenzia delle Entrate e Ministero del Lavoro che risponderanno alle varie domande. Tra gli ospiti illustri che interverranno anche due ministri del governo Renzi, come la titolare dell’Istruzione Stefania Giannini e il responsabile del Lavoro Giuliano Poletti, oltre a due sottosegretari, quello al Lavoro Luigi Bobba e quello alla Presidenza del Consiglio Tommaso Nannicini; le conclusioni saranno affidate a Marina Calderone, presidente Cno Consulenti del Lavoro.