«In futuro più autobus e parcheggi Varese sarà sempre più pedonale»

La Provincia Varese - 12/12/2016

Il Comune di Varese, in vista del 30 gennaio, quando sarà pronto il piano di revisione della sosta, sta studiando come rendere il sistema parcheggi più funzionale e come consentire la rotazione dei posti auto in modo che tutti possano beneficiarne. «Stiamo cercando di capire qual è la domanda di sosta e qual è l’offerta dei posti blu – spiega l’assessore all’urbanistica Andrea Civati – L’obiettivo di questa analisi è trovare il modo più efficace di soddisfare la domanda di sosta. Ovviamente, cercheremo di agevolare chi non vuole entrare in centro con l’auto, dando l’opportunità di lasciarla fuori e di usare i mezzi pubblici. Tra le nostre idee, infatti, vi è quella di incrementare il passaggio dei bus sfruttando i parcheggi intermedi: abbiamo già avviato un dialogo con l’agenzia del trasporto e Ctpi (l’attuale gestore) per migliorare il sistema. La volontà, ovviamente, è quella di investire sul trasporto pubblico. Abbiamo trovato molta disponibilità, anche se il gestore, economicamente parlando, ha l’esigenza di far quadrare il cerchio. Contiamo di migliorare il servizio già nei prossimi mesi in concomitanza con il piano di revisione della sosta. Si tratta di studiare in quali linee ve ne è necessità e incrementare le corse». Il comune mira ad allargare le zone pedonali del centro? «Un sistema di mobilità più funzionale e una maggiore offerta di parcheggi, nel tempo e gradualmente, porteranno a un aumento della superficie della zona pedonale – precisa Civati – Abbiamo avuto il via libera per costruire un parcheggio di 330 posti in via Sempione, abbiamo favorito le trattative per via Luini. Vorremmo che l’offerta di posti auto si accompagni ad interventi in cui si favorisca la rinascita del centro cittadino. Non vogliamo dare “posti” dove lasciare l’auto, ma una città più bella». Sempre in tema di mobilità, inoltre, l’amministrazione ha abolito il pagamento della sosta alla sera e in pausa pranzo in alcune vie del centro e ha incrementato il funzionamento della funicolare. Il consigliere del Pd Giampiero Infortuna ha spedito una lettera al sindaco chiedendogli di prendere in esame la possibilità di non far pagare la sosta in centro dal 20 dicembre fino al 6 gennaio. Questo provvedimento, secondo Infortuna: «contribuirebbe al rilancio dell’economia cittadino sotto il periodo natalizio». «Lo stesso impegno – precisa il consigliere – in passato è stato assunto da altri Comuni (come Pavia) ed era già stato sottoscritto nel 2013 dai consiglieri comunali di Varese del Pd, oltre che dai rappresentanti dei gruppi allora presenti in aula: Movimento 5 stelle, Lista civica Varese&Luisa, Movimento Libero, Udc». Tra i firmatari di quella proposta, nel 2013, c’era lo stesso Civati, che precisa: «il contesto nel 2013 era diverso da oggi, adesso tante cose per agevolare la sosta sono già state fatte a Varese. Comunque ne discuteremo». Il vicesindaco Daniele Zanzi, però, boccia la proposta di Infortuna: «la sosta gratuita è fuori luogo. Credo che i commercianti, piuttosto che parcheggi sempre pieni, abbiano bisogno di una rotazione veloce. Inoltre, considerando il livello di inquinamento, invito i cittadini a prendere i mezzi pubblici. Se è nel loro interesse, i commercianti possono pagare il parcheggio ai clienti; non mi sembra corretto aspettare sempre incentivi dal Comune e dallo Stato»