Un euro e ottanta centesimi. Tanto costerà spostarsi in treno tra i due terminal di Malpensa lungo i 3,4 chilometri di binari che vengono inaugurati oggi. La cifra è ufficiale perché è quella che compare sulla biglietteria on line di Trenitalia a chiunque tenti di acquistare una corsa sola andata: un euro e ottanta centesimi per un viaggio della durata stimata di cinque minuti a bordo del Malpensa Express che finalmente, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, rende raggiungibile in treno anche il T2, un’aerostazione nella quale transitano oltre 6,5 milioni di passeggeri ogni anno. Sono i clienti di easyJet, la compagnia low cost britannica che a suon di investimenti e nuove rotte ha trasformato in dieci anni di attività lo scalo varesino nella sua prima base continentale.
Il collegamento ferroviario T1-T2 – un’opera costata 115 milioni di euro – viene inaugurato oggi, a meno di due anni e mezzo di distanza dall’inizio dei lavori. È prevista la presenza del governatore Roberto Maroni, dell’assessore alla Mobilità del Comune di Milano Marco Granelli e poi ancora di Andrea Gibelli(Ferrovienord), Pietro Modiano (Sea), Cinzia Farisè (Trenord) e Frances Ouseley (easyJet). Le autorità saliranno a bordo del treno speciale che alle 12.15 partirà dal T1 per accompagnarli a inaugurare la nuova stazione del T2, una struttura disposta su 3 livelli di sviluppo, con 4 binari e 1.600 posti auto a cielo aperto disposti su circa 40mila metri quadrati di superficie.