Per gli appassionati delle “due ruote ecologiche” ecco un appuntamento da non mancare, interamente dedicato al ciclismo per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Torna in piazza Repubblica domenica 13 marzo Gioco Ciclismo Trofeo Adiuvare, giunto alla seconda edizione: cuore del pomeriggio sarà la gimkana, ovvero la corsa ad ostacoli, aperta a tutti i giovani e che sottolinea l’importanza dello sport per mantenere corretti stili di vita. «In particolare, anche quando si parla di patologie come il diabete, – racconta il vicepresidente di Adiuvare onlus Francesco Agostini (nella foto Blitz con Renzo Oldani), associazione che da cinque anni si prende cura di questo tipo di problematiche – l’attività sportiva è consigliata perché serve a tenere sotto controllo i valori della glicemia nel sangue».
Ci si potrà iscrivere dalle 13.30. Alle 14.30 tutti pronti per la corsa a tempo, in cui i ragazzi saranno divisi in categorie a seconda dell’età e «il cui tracciato – commenta il presidente della società Ciclistica Alfredo Binda, altro partner della manifestazione – è stato disegnato da noi, in accordo con la Federazione Ciclistica Italiana, e sarà cronometrato da giudici federali».
È prevista ovviamente la possibilità di correre in sella alla propria amica a due ruote, ma diversamente saranno a disposizione dei ragazzi anche quattro biciclette con relativi caschi, obbligatori per legge. «Anche in questo caso – continua Oldani, desideriamo contribuire a diffondere il ciclismo tra i giovani, insegnando loro quanto possa essere divertente e appassionante questo sport e sensibilizzando quante più persone possibile».
Si rafforza dunque l’impegno di Adiuvare per costruire una cultura sportiva che «abbatta gli steccati del sentirsi diverso» e che valorizzi invece la possibilità di praticare le attività che si desiderano in ambito sportivo. «A supporto di ciò, – continua Agostini – vale moltissimo l’esperienza della pallavolista Yamamay e testimonial dell’associazione Alice Degradi», anch’essa diabetica.
E non solo ciclismo e pallavolo animano le attività di Adiuvare, che a settembre organizzerà, per la quinta stagione consecutiva, la corsa podistica a Mustonate “Chi ha il diabete non corre da solo”: i proventi derivati dalla raccolta fondi permettono già da qualche anno di avere il supporto di una dietista e di una psicologa durante le visite ambulatoriali in ospedale, cui i bambini affetti dalla patologia si devono sottoporre trimestralmente.
Non ultimo, è in programmazione anche per la prossima estate il campo estivo per 18 ragazzi dai 6 anni in su, che potranno contare sull’assistenza di 4 medici: dopo le precedenti occasioni all’Isola d’Elba e in montagna, quest’anno sarà la volta di Varazze per una settimana di svago e divertimento, in cui sarà possibile praticare vela, tennis ed altri sport estivi.