Migliorare le prestazioni aziendali, riducendo gli sprechi, ottimizzando il tempo e lavorando con maggiore efficacia e soddisfazione. Questi gli obiettivi del training avanzato, iniziato ieri nello stabilimento di Varese della BTicino e che proseguirà fino a domani, coinvolgendo tutti i dipendenti del sito. Un training avanzato tenuto da Kaizen Italia, azienda specializzata presente in più di cinquanta Paesi, con la quale BTicino collabora già da diverso tempo. L’attenzione che il marchio varesino pone nei confronti dell’innovazione, si traduce non solo sui prodotti ma anche sui processi aziendali. «Il training avanzato che è in corso in BTicino – spiega Carlo Ratto, cofounder di Kaizen Institute Italia – si fonda sul concetto “niente aula, tutta azione”, ribaltando il tradizionale schema che prevede prima la teoria e poi la pratica; privilegeremo l’aspetto emozionale che è molto piè efficace, rispetto a quello cognitivo». I professionisti di Kaizen saranno sulle linee produttive dello stabilimento varesino, accanto ai dipendenti di BTicino, per mostrare loro concretamente come lavorare al meglio. Sono coinvolti tutti «L’obiettivo è migliorare la qualità del lavoro e la velocità delle risposte, oltre a diminuire le scorte e ridurre scarti e sprechi; tutte sfide da vincere» prosegue Ratto. La tre giorni di training avanzato è rivolto sia ai vertici di BTicino, come direttori generali, direttori di stabilimento, sia ai capi intermedi, come team leader, capi reparto e capi turno. Il miglioramento è una sfida quotidiana e familiare per il marchio varesino, leader nel settore delle infrastrutture elettriche e digitali degli edifici. Il percorso di trasformazione della produzione per la ricerca dell’eccellenza nei processi produttivi è partito da più di « Ribaltiamo lo schema che prevede prima la teoria e poi la pratica; si punta sulle emozioni un decennio ed è stato sviluppato in collaborazione con Kaizen Italia. Nel briefing di ieri mattina, BTicino ha presentato la situazione ad oggi dell’azienda; da lì, è stata lanciata la sfida sul miglioramento del sistema di gestione delle persone. I partecipanti al training lavoreranno in team nei cantieri Gemba Kaizen allestiti nello stabilimento, per sviluppare i differenti aspetti del ruolo, a partire dal capo, mettendoli in pratica sul Gemba. Il training si svolge esclusivamente all’interno della fabbrica varesina in un clima di apprendimento continuo, con il coaching dei trainer di Kaizen e precisi momenti collettivi di riflessione, chiamati “learned lessons”, su quanto svolto nella pratica. I partecipanti sono suddivisi in piccoli team formati al massimo da sei persone. E verificano l’efficacia della loro azione grazie ai feedback di qualità dei trainer di Kaizen Italia, del loro team e al confronto diretto con il top management. Allenarsi per nuove sfide «BTicino è un’impresa che investe sull’innovazione, camminando costantemente sulla strada del miglioramento – afferma Ratto – ed è per questo che è importante continuare ad “allenarsi” a risolvere e vincere sfide, come quelle che vengono proposte nel training di questi giorni, totalmente sul campo, in azienda. Grazie all’attenzione al miglioramento continuo, l’azienda aumenta gli strumenti che ha nel proprio cassetto degli attrezzi, per diventare ancora più competitiva sul mercato».