Il welfare privato è la frontiera del futuro In crescita continua le aziende sul territorio

La Provincia Varese - 27/02/2017

Per definizione il welfare è un sistema sociale che vuol garantire a tutti i cittadini la fruizione dei servizi sociali ritenuti indispensabili: assistenza sanitaria, pubblica istruzione, previdenza sociale, difesa dell’ambiente, della cultura. Tutto questo in teoria: nella pratica oggi tutti sappiamo che lo Stato non è nella condizione di poter garantire tutti questi servizi al meglio poiché le risorse sono sempre meno e i bisognosi di servizi di welfare sempre di più. Più anziani, piu disoccupati, interventi sempre nuovi. Risultato: sta crescendo enormemente il settore del welfare privato. Sono 11 mila le imprese del settore legato al welfare in tutta la Lombardia, in crescita del 4% in un anno e di oltre il 14% in cinque anni, secondo un’elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese. Ancora più forte la crescita degli addetti: +8% dal 2015 e + 28% dal 2011. Oggi sono 180 mila impegnati nel settore in tutta la Lombardia, 13mila in più in un anno e 40mila in più nel quinquennio. In provincia di Varese sono più di mille le imprese attive nei settori sociali, cresciute del 5% solo nell’ultimo anno e del 12,8% negli ultimi cinque, in un periodo, non dimentichiamo, di grande difficoltà in moltissimi altri settori che hanno visto ridurre il numero delle imprese e dei rispettivi addetti. Al contrario, il comparto sociale, oggi nella nostra provincia conta più di 12.600 addetti, cresciuti nell’ultimo anno del 13% e ben del 26% nell’ultimo quinquennio. Parliamo di imprese attive nel settore dell’istruzione privata, assistenza sanitaria, servizi di assistenza sociale residenziale e non residenziale, attività di organizzazioni associative. Varese è una fra le province italiane più avanzate sul fronte del welfare privato: non solo per numero di imprese e addetti, ma anche perché può contare su numerosi progetti che fanno proprio del welfare a favore di un ampio numero di soggetti il loro obiettivo primario. Uno di questi è quello che fa capo all’Unione Industriali varesina in collaborazione con Eudaimon Srl, società specializzata nei servizi di welfare aziendale: il Progetto Welfare Varese che oggi coinvolge 47 aziende per 6.100 dipendenti. L’obiettivo di questo progetto è proprio quello di creare sul territorio una rete diffusa di welfare, con il coinvolgimento del più elevato numero di imprese del sistema produttivo locale, comprese quelle realtà per le quali fino ad oggi è stato più difficile mettere in campo politiche di conciliazione lavoro e famiglia. Il progetto ha visto la realizzazione di un network di partner in ambito welfare e di un portale web attraverso il quale i dipendenti delle aziende che vi aderiscono possono accedere a convenzioni per l’acquisto di servizi di assistenza ed educazione per i ragazzi. Oppure ancora, la rete Giunca, la prima rete d’impresa in Italia nata dall’iniziativa di 10 aziende varesine proprio per proporre nuove iniziative di welfare a vantaggio dei dipendenti delle sue imprese aderenti.