Il tricolore tinge di gloria Corgeno Record di presenze per gli Italiani

La Provincia Varese - 05/09/2016

Corgeno di nuovo capitale del canottaggio a sedile fisso tricolore. Ieri e oggi, per l’ottavo anno di seguito, le acque del lago di Comabbio sono campo di regata per la 64° edizione dei Campionati Italiani Jole ed Elba, in programma sotto l’egida della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso con l’organizzazione a cura della Canottieri Corgeno, il patrocinio di Regione, Provincia, Comune, Coni, Camera di Commercio, Varese Sport Commission e Parco del Ticino. Ben 510 i vogatori in acqua per i Tricolori Jole Lariane ed Elba, un record di presenze che dà lustro a Corgeno perla del lago. In palio 30 titoli di campioni d’Italia per una competizione riservata alle categorie Allievi, Cadetti, Ragazzi, Juniores e Seniores con una presenza massiccia di Esordienti (42 quest’anno), tutti premiati con la medaglia d’oro a fine gara e al doppio Veterani. Alla presentazione ufficiale sono intervenuti il presidente federale Narcisio Gobbi, il sindaco di Vergiate Maurizio Leorato, il delegato Coni Varese Marco Caccianiga e il presidente della Canottieri Corgeno Giovanni Marchettini. «Un ringraziamento alla Federazione, alla Canottieri Corgeno e alla Protezione Civile che come sempre dà una grande mano» ha ricordato Leorato. «Anno dopo anno, vediamo crescere i numeri di società e atleti, stavolta oltre quota 500: più quantità vuol dire anche più qualità e sono certo che domenica assisteremo a finali molto combattute»: così il presidente federale Gobbi, mentre il delegato Coni Caccianiga ha messo in luce la partecipazione dei giovani: «42 esordienti sono la testimonianza dell’ottimo lavoro della FICSF e delle società nel promuovere l’attività nelle Scuole». Infine il presidente Marchettini ha buttato lo sguardo al futuro: «I Tricolori, come tutti gli altri eventi organizzati, sono frutto di un gioco di squadra con tutti i volontari della Canottieri. Il loro impegno è davvero encomiabile, dovremo andare avanti così almeno sino al 2019 quando ospiteremo la Coupe de la Jeunesse». L’edizione 2016 dei Campionati Italiani è dedicata allo storico dirigente corgenese Guido Cantù, cui è intitolata la classifica generale. Trofeo Raffaele Simonetta per le specialità femminili, trofeo perpetuo Luigi Tosti per la classifica giovanili. Il consigliere federale Luigi Leoni, recentemente scomparso, sarà ricordato con la Coppa abbinata alla categoria Junior. Ricordi da conservare al meglio in nome dello sport e della convivialità garantita dall’accoglienza anche a pranzo e a cena alla spiaggia di Corgeno aperta a tutti. n