Gli elicotteri firmati Leonardo piacciono al governo del Pakistan. Dopo il primo contratto firmato qualche mese fa, ora il Ministero della Difesa del Paese e ha effettuato un ulteriore ordine per diversi elicotteri bimotore intermedi AgustaWestland AW139.
Ad annunciarlo è Leonardo Finmeccanica, aggiungendo che le consegne cominceranno a metà anno, e che i velivoli saranno impiegati nel Paese per compiti utility e di trasporto. «Questi ordini – si legge in una nota – sanciscono un’ulteriore crescita della già significativa presenza dell’AW139 e di altri modelli di elicotteri di Leonardo in Pakistan».
I nuovi elicotteri si aggiungo alla flotta di AW139 precedentemente ordinati nel Paese per compiti di ricerca e soccorso (Sar, Search and Rescue) e di eliambulanza (Ems, Emergency Medical Service). L’Aw 139 si conferma così «la scelta ideale per la sostituzione di modelli obsoleti – si legge nella nota di Leonardo – attualmente in servizio e soddisfa appieno i requisiti pakistani, asicurando capacità operative ed elevate prestazioni in ambienti difficili, ad alta quota e con alte temperature».
Con questo nuovo ordine, quasi 240 clienti provenienti da circa 70 paesi – fa sapere Leonardo – hanno ordinato più di 970 AW139, che si conferma così «l’elicottero più venduto della sua categoria».
Sempre nella giornata di ieri, Leonardo ha annunciato un accordo di collaborazione strategica con International Golden Group PJSC (IGG), società attiva nel settore della difesa di Abu Dhabi, per offrire prodotti di cyber security nell’area. L’intesa siglata in occasione del salone della difesa Idex, in corso negli Emirati Arabi Uniti, secondo quanto si legge in una nota di Leonardo, prevede la collaborazione per la progettazione e realizzazione di soluzioni avanzate e centri operativi di sicurezza (Security Operations Centres – SOC).
Il teaming agreement si propone di integrare le soluzioni e la conoscenza del mercato offerta da Igg, che agirà in qualità di prime contractor e che già fornisce a clienti nazionali sicurezza di alto livello, con il know how allo stato dell’arte di Leonardo, attraverso una partnership strategica e internazionale di lungo periodo. Recentemente, infatti, gli Emirati hanno posto la cyber security al centro dell’agenda di sviluppo del Paese, con l’obiettivo di individuare partner autorevoli.