Le novità del Pgt (Piano di governo del territorio) che l’assessorato all’Urbanistica, guidato da Andrea Civati, sta rifacendo quasi da zero, verranno illustrate lunedì prossimo a Palazzo Estense, in un’assemblea aperta alla cittadinanza. L’appuntamento è alle ore 21. Si tratta del primo passaggio pubblico previsto dalla legge (altri nei mesi scorsi sono stati organizzati nei rioni per favorire la partecipazione) in vista delle singole misure da adottare. Tra queste, Civati segnala «la rigenerazione urbana» per incoraggiare il recupero di edifici e complessi dismessi. Come incentivare questi investimenti? «Innanzitutto rendendo molto più snelle le incombenze burocratiche» spiega l’esponente della giunta che aggiunge poi «i vantaggi che deriveranno dalla modifica del meccanismo della perequazione».
In sostanza, gli obiettivi sono due: pratiche più semplici e meno costi. «È quanto chiedono i cittadini e gli operatori» osserva l’assessore all’Urbanistica e ai Lavori pubblici. Che lancia quindi un appello: «Invitiamo tutti, singoli cittadini, associazioni, operatori del settore, a venire lunedì nell’aula del Consiglio comunale per questo importante appuntamento in cui illustreremo, nel dettaglio, i principi del nuovo Pgt». «Negli incontri che abbiamo avuto finora, abbiamo riscontrato una grande collaborazione da parte dei varesini che non sono venuti a perorare le causa del proprio terreno o della propria casa, ma per dare suggerimenti nell’ottica di migliorare un’intera zona, un quartiere». Civati spiega che sono oltre 500 le persone che hanno preso parte alle riunioni nei rioni.
Ora, l’incontro ufficiale per tutta la città: verranno spiegate le scelte e dunque il cambio di passo rispetto all’attuale documento urbanistico, entrato in vigore da un paio d’anni. La giunta ha inoltre garantito che l’iter per l’adozione del nuovo Pgt non sarà lungo. «Confermo la promessa: entro la fine di quest’anno sarà tutto fatto».